Quando si pensa agli oggetti di design con cui arredare la propria casa, la zona living nello specifico, spesso le stampe e i poster vengono lasciati fuori dal discorso, perché non riconosciuti come veri e propri pezzi di design. 

In verità, sono moltissime le stampe serigrafiche nate dal genio creativo dei designer più famosi e apprezzati. 

Non solo acquistare una stampa di design è un’ottima scelta da un punto di vista d’arredo, perché consente a chi porta a casa un oggetto di quel tipo di fare un bell’investimento d’arte, ma è anche un modo per rendere più contemporaneo, originale e particolare il proprio soggiorno. 

Inoltre, le stampe di design rappresentano un’idea regalo sempre apprezzata e senza dubbio distintiva! 

In questo articolo ti mostreremo le 4 stampe di design che proprio non possono mancare nel tuo soggiorno e che doneranno alla tua zona living una marcia in più. 

1. Le stampe de "La Serie della Natura" di Enzo Mari

"La Serie della Natura" fu disegnata negli anni '60 da Enzo Mari, per Danese. Mari fu un anticonformista e, a suo modo, un rivoluzionario nel campo del design.  L'idea di Mari era quella di rendere l'arte e le cose belle alla portata di tutti e quindi riproducibili: ecco allora che la serigrafia viene in aiuto di questo processo di "democratizzazione" del design.  

La bellissima "Serie della Natura" è composta da 17 soggetti, tutti a tema natura e, soprattutto, nati dalla ricerca di trasformare un’immagine in un simbolo eterno e immutabile. 

La “Pera” di Enzo Mari non è una pera qualsiasi, ma attraverso l’eliminazione di tutto ciò che è superfluo diventa “La Pera” per eccellenza: l’unica possibile e immaginabile, nell’ottica di Mari.

Lo stesso vale per “Il Lupo”, come anche per “La Mela” e “L’Oca”Al di là della bellezza estetica di queste stampe serigrafiche, che valorizzano immensamente tutti quei salotti arredati in modo minimale, contemporaneo o nordico, a colpire è senza dubbio il significato che Mari ha voluto imprimere in queste illustrazioni.

2. Le stampe della collezione “Edizioni d’arte” di Bruno Munari

Bruno Munari, artista, designer e scrittore, è una delle figure più rappresentative dell'arte, del design e della grafica del XX secolo. Se ti piace l’idea di arricchire la tua abitazione con complementi d’arredo e oggetti significativi e con una storia alle loro spalle, non puoi certo farti mancare queste stampe realizzate da Munari per Danese. 

La collezione a cui appartengono, insieme ai lavori di Mari di cui abbiamo parlato prima, si chiama “Edizioni d’arte”

Queste stampe, oltre a colpire per la loro innata eleganza, trasmettono a chi le osserva importanti riflessioni in merito alla destrutturazione dei concetti e delle forme che appartengono al nostro quotidiano, con l’obiettivo di raggiungere un punto di vista nuovo sul mondo. 

3. Le stampe dissacranti e ironiche di SA13

SA13 è un progetto di design che nasce dalla collaborazione tra Silvia Montemitro, architetta e interior designer, e Antonio Guiotto, artista visivo. Le parole chiave del loro lavoro sono “dissacrazione”, “irriverenza” e “ironia”

Non producono solo stampe, ma anche oggetti per la casa, come i piatti, e complementi d’arredo: tutti caratterizzati da una grande artigianalità, attenzione per il dettaglio e, soprattutto, tanta, ma tanta innovazione e ironia.  

Le stampe di SA13 spiccano per la loro originalità e leggerezza: nascono da giochi di parole o dall’accostamento di immagini e situazioni che, a un primo sguardo, potrebbero sembrare folli. 

Sono l’ideale per chi non ha paura di osare e di arredare la propria zona living con oggetti di design irriverenti, unici e fuori dall’ordinario

4. Le stampe “I Volti” di Mimmo Paladino

Sempre vendute da Danese Milano, le stampe serigrafiche appartenenti alla serie “I Volti”, realizzate da Mimmo Paladino, rendono omaggio alla creatività e all’innovazione di Bruno Munari. 

I volti rappresentati da Paladino prendono spunto dal video “Giocosa Mente”, “un’opera per immagini in movimento” con cui Mimmo Paladino ha reso omaggio a Bruno Munari a 100 anni dalla sua nascita.‎ 

Semplici tratti colorati, giocosi, minimali, accesi e geometrici: “I Volti” fanno un’ottima figura ovunque, ma danno il meglio se inseriti in un soggiorno molto contemporaneo e caratterizzato da una palette chiara, come anche da complementi d’arredo minimali. 

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist