- Arredamento
- 5320 views
Il divano è spesso il complemento d’arredo più grande del soggiorno, quindi è importante che la sua posizione riesca a valorizzare la stanza ed eviti invece di appesantirla o ingombrarla.
A volte si entra in una stanza e sembra davvero ovvio dove dovrebbe essere posizionato il divano, ma in altre stanze non è così facile, soprattutto se sono arricchite anche da molti altri oggetti d’arredo. In generale, il divano dovrebbe essere rivolto verso il punto focale, ma se non c'è un punto focale naturale cosa si fa?
Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a capire dove posizionare il tuo divano all’interno del soggiorno!
Considera l’equilibrio della stanza
Ogni volta che si dispongono i mobili bisogna pensare all'equilibrio: quando ci sono troppe cose visivamente pesanti collocate su un unico lato della stanza, tutto lo spazio risulta squilibrato.
Poiché i divani tendono ad essere di grandi dimensioni, c’è da tenere in considerazione il fatto che occupano molto spazio visivo e richiedono un complemento d’arredo di peso equivalente di fronte a loro, per equilibrare la stanza. Ecco perché spesso si vedono due poltrone posizionate direttamente di fronte a un divano. Oppure, una consolle con sopra la televisione.
Non bloccare il flusso della stanza
I divani sono grandi, quindi a seconda di dove vengono posizionati possono avere un forte impatto sul cosiddetto “flusso del traffico” nella stanza, cioè il modo in cui ci si sposta all’interno dell’ambiente.
Le persone non dovrebbero mai dover girare attorno agli oggetti per passare da una stanza all’altra o per muoversi all’interno della medesima stanza.
Né dovrebbero esserci ostacoli evidenti, che rendono difficoltosi i movimenti.
Assicurati quindi di posizionare il divano in un luogo adatto, senza creare ostacoli o “labirinti”. Fai attenzione anche alla distanza tra il divano e gli altri oggetti, in modo da non creare strettoie o corridoi angusti.
Lascia respiro alla stanza
C'è una tendenza comune a voler spingere i divani contro il muro.
In alcune stanze questo è necessario a causa delle limitazioni di dimensioni, tuttavia, nella maggior parte dei casi, c'è sufficiente spazio per allontanare il divano dal muro e provare delle combinazioni diverse. Se questo è il caso nella tua abitazione, fai un tentativo e lasciati andare alla creatività. Ecco alcuni suggerimenti.
Di fronte a una finestra

Anche se non si dovrebbe mai bloccare una finestra, posizionare il divano di fronte a essa può essere interessante, a patto che la parte posteriore del divano sia relativamente bassa. Assicurati di lasciare uno spazio di circa 25-30 centimetri per dare respiro al divano e per le tende.
Di fronte al camino

Nella maggior parte delle stanze dove c'è un camino, questo è il punto focale. Poiché si dovrebbe sempre collocare i mobili in modo che facciano fronte al punto focale, l’area antistante il camino è il posto perfetto per mettere il tuo divano.
Di fronte a un altro divano

Siccome l'equilibrio visivo è molto importante, non c'è posto migliore per mettere un divano che di fronte ad un altro divano, preferibilmente corrispondente. In piccole stanze, questo non è solitamente possibile, ma in stanze più grandi in cui lo spazio può essere accomodato a piacimento, è una disposizione che vale la pena considerare.
Di fronte a una porta

Questo posizionamento del divano non è per tutti i gusti. In linea di principio, non si vuole posizionare un divano di fronte a una porta perché non si dovrebbe bloccarla ed è preferibile che le persone non camminino dietro il divano. Tuttavia, se c'è abbastanza spazio e la parte posteriore del divano ha una bella tappezzeria, questo look può funzionare molto bene.
Ma è davvero importante che ci sia abbastanza spazio per avere comunque un percorso di circolazione confortevole. Se si vuole provare questa posizione, è consigliabile anche ridurre al minimo eventuali ostacoli visivi.
Nel mezzo della stanza

Questo è un altro posizionamento adatto a chi ama innovare i propri spazi e divertirsi con combinazioni inaspettate e sempre nuove. In grandi stanze, una chaise longue o un divano senza schienale sono perfetti per dividere l’ambiente e creare piacevoli aree di conversazione.
Crea un’area di conversazione
Creare un'area di conversazione con il divano è importante, perché questo spazio sarà utilizzato per conversare, guardare la TV e intrattenere gli ospiti.
La posizione ideale è rivolta verso la televisione o verso un'altra area di intrattenimento, ma non troppo vicino. Questo permetterà a te e ai tuoi ospiti di guardare comodamente i vostri film preferiti e di conversare senza essere distratti da altri elementi della stanza.
Gioca con il posizionamento dei divani modulari
A causa della loro forma, è comune posizionare i divani modulari negli angoli. Tuttavia, possono risultare molto interessanti anche quando non sono vicini alle pareti.
Poiché forniscono molto spazio per sedersi, spesso vengono inseriti in stanze dove non ci sono tanti altri complementi d’arredo; il che significa che si ha lo spazio per giocare al meglio con loro. Quindi, dai ai moduli del divano un po' di agio, per esempio collocandoli in mezzo alla stanza, e lascia il giusto spazio per camminare attorno ad essi. In alcuni casi, i moduli possono anche funzionare come divisori di stanza, con un lato che fornisce una pausa visiva tra gli spazi.