Grazie agli specchi possiamo arredare casa con originalità e stile e rendere gli ambienti più grandi, profondi e luminosi. Gli specchi rappresentano infatti gli accessori più adatti a rendere più accoglienti gli ambienti piccoli e bui. In quest’articolo vi daremo qualche prezioso consiglio su dove posizionare gli specchi e su quale stile orientarsi per sapere poi scegliere lo specchio che si adatta meglio a casa vostra.

La Posizione

Dove posizionare lo specchio? Ecco qualche suggerimento, che speriamo possa rivelarsi utile:

  • se dovete arredare e decorare un lungo, stretto e buio corridoio non posizionate mai lo specchio in fondo al corridoio, ma lungo i lati del locale per massimizzare la quantità di luce riflessa;
  • gli specchi in bagno e in camera da letto sono un classico e possono essere appesi dove più preferite, anche sopra la vasca da bagno, non solo sopra il lavandino oppure sopra il letto o accanto all’armadio, alto e su di un piedistallo;
  • anche in soggiorno gli specchi possono contribuire a rendere più armonico l’ambiente per esempio si può appendere uno specchio dalle dimensioni importanti con una preziosa cornice sopra il divano;
  • un ulteriore trucco è quello di posizionare lo specchio di fronte ad una finestra: riflettendo il panorama esterno la stanza sembrerà subito più grande;
  • gli specchi sono perfetti anche in un ingresso ridotto o un sottoscala: se lo spazio è minimo sarà sufficiente solo uno grande da posizionare magari sopra una consolle;
  • se la stanza è rettangolare lo specchio va posizionato sul lato lungo, in modo da riproporzionare l’ambiente dilatandolo;
  • in un appartamento molto piccolo si può osare creando un’intera parete a specchio che, oltre ad allargare l’ambiente, creerà inattese prospettive.

Lo Stile

Nella scelta dello specchio non è solo la funzione pratica a dover essere presa in considerazione, ma anche quella estetica: lo specchio deve infatti sapersi inserire in armonia e in sintonia con la personalità del padrone di casa e soprattutto con lo stile dell’arredamento già esistente e delle pareti. Si possono creare diversi effetti: lo specchio può risaltare nei confronti del resto dell’arredo, può anche integrarsi e farsi apprezzare man mano che lo si osserva oppure si può giocare inserendo elementi di contrasto.

Specchi Classici

Per una casa in stile rustico gli specchi impreziositi da cornici riccamente decorate daranno all’ambiente un’atmosfera ancor più tradizionale e classica. Se amate infatti lo stile classico vi consigliamo di orientarvi su specchi dalle forme quadrate o rettangolari con sottili cornici dorate o di legno. Le specchiere inclinabili sono per esempio un elemento ideale per chi desidera ricreare un’atmosfera romantica in soggiorno o in camera da letto.

Gli specchi dallo stile classico sono un fondamentale accessorio di arredamento e decoro e grazie alle loro forme semplici ed eleganti rendono qualunque ambiente ancor più raffinato e sofisticato.

Specchi Moderni e di Design

Gli specchi moderni e di design sono perfetti per chi ama uno stile ricercato e mai banale.

Potreste optare per più specchi senza cornice nelle stanze più piccole: per questo tipo di ambiente gli specchi senza cornice sono i più raccomandati perché permettono di sfruttare al massimo lo spazio riflettente dello specchio. Questo tipo di specchio permette anche di creare splendidi effetti a mosaico.

La tendenza attuale è però rivolta al décor, cioè a specchi lavorati artigianalmente di alto livello. Sono specchi caratterizzati da cornici molto lavorate, in stile contemporaneo, e superfici deformanti e sfaccettate dalle generose dimensioni. Gli effetti che si creano sono inediti e sempre diversi.

In commercio si trovano numerose proposte di specchi dal design moderno e contemporaneo, che soddisferanno sicuramente le vostre esigenze: sono specchi dalle forme eccentriche, dai colori brillanti e vivaci e spesso realizzati in unione con materiali insoliti e stravaganti, ma l’effetto finale lascerà voi e i vostri ospiti a bocca aperta!

Le soluzioni di design per arredare casa con gli specchi sono indubbiamente numerose e varie, ma in ogni caso aggiungono un tocco personale alla casa grazie ai giochi di luce e ai riflessi che creano uno scenografico impatto visivo.

Related products

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist