- Oggettistica
- 2917 views
Quando siamo noi ad accogliere a casa nostra amici e parenti, la prima nostra grande preoccupazione riguarda il pasto: “cosa servo ai miei commensali?” Sicuramente è la scelta più importante quando si hanno ospiti a tavola, ma non per questo bisogna trascurare l’estetica del luogo dove mangeremo. Un occhio di riguardo va anche alla decorazione della tavola: quando gli ospiti arrivano a casa, la tavola deve essere già apparecchiata e sarà la prima cosa che noteranno. Non essere banale! Leggi i nostri consigli per una tavola d’effetto che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta.
In foto: Ursula, by Kähler Design
1) Per prima cosa decidi la tonalità con cui giocare: puoi creare una tavola monocromatica o provare colori a contrasto, in base all’effetto che vuoi ottenere; i toni caldi come il giallo e l’arancio creano un’atmosfera allegra ed estiva, mentre le tinte di blu rimandano alla freschezza del mare.
In foto: Kaolin, by Kähler Design
2) In secondo luogo, presta attenzione ai dettagli: niente superflue grandiose scenografie, bensì una tavola semplice e fresca con dettagli ricercati. Se vuoi utilizzare una tovaglia dalle tinte forti, opta per stoviglie neutre, magari bianche ed eleganti, come la linea “The White Snow” proposta dalla designer Antonia Astori per Driade.
In foto: Hammershoi
, by Kähler Design
3) Diversamente, se vuoi utilizzare una tovaglia più semplice e dare risalto agli oggetti che compongono la tavola, esistono tantissimi modelli di posate e stoviglie tra cui scegliere. A seconda dei gusti e dello stile che intendi dare alla tua tavola, puoi trovare una vasta offerta di piatti, posate e bicchieri di design dal look moderno, che stupiranno i tuoi ospiti sia per la loro originalità che per la qualità dei materiali con cui sono realizzati.
In foto: Hammershoi, by Kähler Design
4) Il centrotavola non è mai fuori moda: puoi usare un capiente vaso decorativo di design con un rigoglioso bouquet floreale, oppure un vaso più slanciato con solo qualche esile fiore, anche a seconda dello spazio a disposizione. In alternativa puoi creare delle composizioni colorate di frutta fresca di stagione, che mette fame solo a guardarla!
In foto: Perle, by Konstantin Slawinsky
5) Non dare nulla per scontato! Se vuoi portare in tavola un pietanza ancora calda e servirla direttamente nei piatti, non rovinare la tua mise en place con un vecchio e sdrucito sottopentola. Utilizza invece un sottopentola di design raffinato che esalta e decora la tavola con eleganza!
In foto: Alzata, Hammershoi, by Kähler Design
6) Per concludere al meglio il banchetto, puoi servire il dolce su una alzatina di design dallo stile semplice ed elegante. Al contrario di un banale piatto o vassoio, l’alzatina ha una effetto molto più scenografico e mette in risalto il dessert che hai preparato, rendendolo subito più bello e appetitoso agli occhi dei tuoi ospiti.