- Arredamento
- 3183 views
La scelta dei complementi d’arredo non è mai semplice: vorremmo che esistesse una ricetta infallibile e adatta a tutti gli immobili, per essere sicuri di non sbagliare. Temi che qualcosa possa risultare fuori moda, o che nel tempo ti stancherai di un determinato arredo che ora vorresti acquistare: in realtà esistono dei pezzi intramontabili, dei veri classici dell’arredamento, che sfuggono al turbinio delle mode e conservano la loro bellezza nel tempo.
Si tratta spesso di complementi d’arredo con molteplici funzionalità, di modo da poter essere sempre reinventati, pur mantenendo il loro potere suggestivo. Quali sono? Scoprilo con noi!
POLTRONA
Perfetta per angoli lettura o zone relax, la poltrona è spesso il completamento ideale per la zona living, riuscendo con le sue mille varianti a confrontarsi con ogni stile. Dalla versione più classica ai modelli firmati dai designer più rinomati, la poltrona non perde mai i suoi tratti fondamentali e rimane sempre un comodissimo complemento d’arredo insostituibile.
In foto: S.Marco by Driade
SPECCHIO
Nei secoli scorsi lo specchio era un oggetto raro e costoso, ma al giorno d’oggi esso conferma la propria importanza ed attualità, fungendo spesso da punto luce. Esso viene infatti impiegato con una duplice funzione: sia per arredare che per dare più profondità e luminosità alla stanza. Che si tratti di un moderno specchio di design o di un antico specchio di inizio Novecento, questo complemento d’arredo non passa mai di moda e continua a rinnovarsi al passo coi tempi.
In foto: Osmond by Driade
CONSOLLE
La consolle è uno tra gli arredi sempiterni, presente in tutte le case e mai fuori moda. La sua versatilità la rende l’arredo perfetto per ogni ambiente, diventando così un punto di riferimento della casa. Proprio questa sua caratteristica trasforma la consolle in un jolly preziosissimo, utilizzato sia come mobile contenitore, che come poggia oggetti, o semplicemente come arredo decorativo.
In foto: Tokyo by Mogg
LIBRERIA
Le librerie non sono solo semplici complementi di arredo in cui riporre libri, ma sono infatti capaci di modulare lo spazio e decorare le pareti, proponendo soluzioni di arredo pratiche e versatili. Puoi anche scegliere di realizzarne una su misura, adattandola al meglio alle tue esigenze. La libreria è un complemento d’arredo molto versatile che non viene mai a noia, perché sarà sufficiente cambiare i libri o i soprammobili per ottenere ogni volta una libreria dall’aspetto nuovo e moderno.
In foto: Metrica by Mogg
ICONA DI DESIGN
Ognuno di noi, anche il meno esperto, ha in mente almeno un’icona di design moderno. Arredare con un’icona di design contemporaneo vuol dire aggiungere qualità e distintività all’ambiente. Basti pensare alla lampada da terra Arco, di FLOS, disegnata dai fratelli Castiglioni, o alla lampada da tavolo Atollo, di Oluce, ideata da Vico Magistretti. Oggetti senza tempo, nati da un mix d’innovazione e originalità e dalla mente geniale e lungimirante di designer internazionali: le icone di design sono arredi che sanno di storia, incredibilmente legati al periodo in cui sono nati e allo stesso tempo immortali. Questo permette loro di resistere al tempo e alle mode e restare nella memoria collettiva.