Gli specchi giocano un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non solo svolgono una funzione pratica, permettendoci di specchiarci e vedere la nostra immagine riflessa, ma possono anche essere oggetti decorativi di grande pregio e bellezza. 

Inoltre, se ben posizionati, riescono a “modificare” in modo stupefacente le dimensioni percepite di una stanza e a meglio indirizzare l’illuminazione, naturale o meno, di una casa.  

Se sei alla ricerca di idee su dove posizionare gli specchi per ingrandire e illuminare la tua abitazione, continua a leggere l’articolo! 

Come gli specchi possono ingrandire una stanza

Gli specchi, si sa, riflettono le immagini e gli spazi che vengono posti di fronte a loro. Alcuni specchi restituiscono un riflesso pulito, cristallino e ben proporzionato, altri tendono “deformare” forme e dimensioni: dipende dalla fattura dello specchio e dalla sua qualità. 

In virtù di questa proprietà, gli specchi possono intervenire sulla percezione che abbiamo delle reali dimensioni di una stanza, facendola apparire più ariosa e spaziosa. 

Questo accade ovviamente se lo specchio in questione è sufficientemente grande, ha una cornice adatta ed è posizionato in modo strategico: è infatti difficile contare sul supporto di specchi molto piccoli o contornati da cornici particolarmente vistose per allargare gli spazi. 

Come gli specchi possono illuminare la casa

Il rapporto specchi e luci è a doppio taglio: da un lato può portare a un netto miglioramento nell’illuminazione della casa, dall’altro può generare disagi e fastidi alla vista. 

Come abbiamo detto, gli specchi sono caratterizzati da una superficie riflettente: a essere riflesse non sono solo le immagini, ma anche le luci, che possono venire amplificate in modo naturale e piacevole, come apparire eccessivamente fastidiose. 

L’effetto da evitare è quello classico dello specchietto al sole, che emana una luce riflessa troppo potente e disturbante. 

Nei prossimi paragrafi vedremo meglio come scongiurare questo “pericolo” e usare al meglio la capacità riflettente degli specchi per godere di una migliore illuminazione casalinga. 

Dove mettere lo specchio per ingrandire una stanza

Ecco alcuni suggerimenti pratici e utili su dove posizionare gli specchi per aumentare le dimensioni della nostra casa. 

1. Appendi lo specchio alla fine di un corridoio

Se non adeguatamente curati, i corridoi a volte possono sembrare cupi, bui e noiosi. Se investire in opere d'arte per decorare le pareti o in una buona illuminazione per ravvivare lo spazio non è sufficiente, considera l'utilizzo di uno o più specchi! 

Metti uno specchio alla fine del corridoio: questo non solo rifletterà meglio la luce dalle altre aree, ma farà apparire questa zona più aperta e ariosa. 

2. Posiziona lo specchio dietro i mobili

Se il tuo soggiorno è piccolo e non c'è modo di aumentare lo spazio, considera di posizionare uno specchio dietro un mobile chiave, come un divano, per creare l'illusione di uno spazio più grande. Questa scelta migliorerà senza dubbio la percezione della stanza e aggiungerà un po' di luccichio in più all’ambiente. 

3. Posiziona lo specchio in modo che rifletta una finestra

Se vuoi aumentare sensibilmente le dimensioni percepite di un ambiente, soprattutto se questo è poco illuminato, prova a posizionare uno specchio dal pavimento al soffitto in modo che rifletta una finestra vicina. Ciò garantirà alla stanza un'ampia luce naturale riflessa durante il giorno e una vista sul mondo esterno in ogni momento.

4. Scegli armadi e armadietti con ante a specchio

Installare specchi su porte o armadi è l’ideale per creare un senso di spazio esteso. Nei piccoli appartamenti, inoltre, non sempre è possibile sfruttare le pareti per appendere specchi di grandi dimensioni: ecco allora che utilizzare porte, armadi e armadietti per inserire superfici riflettenti e ampliare gli spazi è davvero un’ottima idea. 

5. Usa uno specchio come testata del letto

Un'alternativa rinfrescante alla solita testata in tessuto o legno: le testiere realizzate con specchi donano alla stanza un grande senso di profondità. Puoi anche optare per un lampadario centrale da soffitto caratterizzato da una forma particolare o da elementi scintillanti: il loro riflesso aumenterà la sensazione di lusso dello spazio, conferendo alla tua camera da letto un aspetto arioso e contemporaneo.

Dove mettere lo specchio per illuminare una stanza

Per aumentare la quantità di luce naturale proiettata in una stanza, posiziona semplicemente uno specchio di fronte o accanto a una finestra; non importa quanto sia ombroso il cielo fuori, lo specchio sfrutterà comunque la luce del giorno disponibile. Più grande è lo specchio, più luminoso e ampio sarà lo spazio percepito. 

Ricorda però che non è solo la luce naturale che può essere manipolata in questo modo; gli specchi sono ottimi anche per enfatizzare l'output di altre fonti di luce. Se devi arredare uno spazio piuttosto buio, posizionare uno specchio vicino a una lampada da tavolo può fare la differenza.

Attenzione però a non posizionare gli specchi proprio di fronte alle lampade, soprattutto in presenza di faretti, perché il riflesso potrebbe risultare fastidioso: preferisci posizioni laterali, ben distanziate o comunque che creino riflessi indiretti. 

La selezione dei migliori specchi di Agof per la tua casa

Su AGOF Store trovi tantissimi specchi con cui ingrandire e illuminare la tua abitazione. Guarda i prodotti che abbiamo selezionato per te nel carosello sottostante e lasciati ispirare dalle nostre proposte! 

Related products

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist