- Illuminazione
- 1493 views
E’ dall'incontro di arte e funzionalità che nasce l’arredo di design, e l’illuminazione ne è da sempre massima espressione. Che siano lampade da terra, da tavolo, da parete o da soffitto, faretti, lampade alogene o a LED, le soluzioni per illuminare interni ed esterni sono tantissime e ci regalano una varietà pressoché infinita di combinazioni. Molto più che un semplice accessorio, più che una mera fonte luminosa: il design ancora una volta si fa complice e garantisce soluzioni che combinano perfettamente estetica e performance, ma anche funzionalità, per soddisfare ogni esigenza. Regine in questo mondo di luce e design sono le lampade da parete: perfette per ogni angolo della casa, dal salotto ai corridoi, dalla camera da letto al bagno, alla cucina, amatissime dagli amanti dell’arredo e del design di interni, andiamo insieme a scoprire i motivi del loro successo, che le ha rese un vero e proprio must have dell’illuminazione.
Lampade da parete: il perfetto incontro di design e funzionalità
Le lampade a muro con la loro illuminazione diffusa, limpida ed uniforme, sono un elemento di arredo immancabile per ogni interno o esterno che si rispetti. Arte, forme e luce si intrecciano andando a creare centinaia di varianti, ognuna frutto di cura, passione, ricerca; ricerca anche nei materiali, che spaziano dal vetro soffiato al metallo, all’alluminio, per creare la perfetta combinazione e la soluzione ideale per arredare ed illuminare le pareti con classe, stile, eleganza e gusto contemporaneo. Le lampade o applique da parete soddisfano ogni gusto ed esigenza di stile grazie all’estrema varietà in cui si presentano, vantando la possibilità di assumere le forme più svariate ed adattandosi ad ogni spazio, dal più vasto al più angusto. Applicabili alla parete, garantiscono, infatti, un’ottimizzazione degli spazi senza pari, consendando in pochi centimetri una fonte luminosa in grado di far brillare un’intera stanza. Amatissime anche nelle versioni più tradizionali, con lo sguardo creativo del designer assumono estetiche sempre nuove, dando vivacità alle pareti e creando giochi di luce che combinano funzionalità ed estetica, illuminazione e decoro, luce ed arredo: atmosfere suggestive e praticità, in un incontro perfetto.
Eleganza, design, modernità: il mix ideale
Forme sinuose o più geometriche, creatività e maestria nel gestire i fasci luminosi per creare atmosfere sempre più suggestive: l’illuminazione diffusa tipica delle lampade da parete si ripropone in modelli dal design unico. Modernità e linee semplici ed evocative, come quelle di Lunaire di Fontana arte: con riflettore e disco frontale in alluminio verniciato, nelle varianti in bianco o nero, ci ricorda le due facce della luna illuminando le pareti con eleganza e costituendo un vero e proprio complemento di arredo.
Funzionalità, performance ed estetica si incontrano in Wa Wa Parete di Castellani & Smith: con illuminazione a LED e struttura in metallo e rame nickelato, dimostra ancora una volta come linee leggere, sottili e delicate possano sprigionare una luminosità intensa, quasi prepotente. Ancora una volta, non un semplice accessorio, non una semplice fonte di luce: un elemento ottico di design, in grado non solo di decorare ma di dare grinta e carattere alla parete.
Insomma, lampade e a applique si fanno sottili per adattarsi anche agli ambienit più angusti, ottimizzando gli spazi senza rinunciare alla luminosità.