- Oggettistica
- 4078 views
Molti cominciano a pensarci già in autunno, altri solo a inizio dicembre, ma ciò che è certo è che l’avvicinarsi del Natale suscita in tutti un desiderio incontenibile di decorare la casa. Inizia quindi la ricerca di decorazioni, colori e sfavillii che regalino immediatamente un’atmosfera festiva. Bastano davvero pochi piccoli tocchi per trasformare la casa e ottenere subito un clima natalizio. Di seguito trovi 6 piccoli oggetti con cui puoi decorare la casa prima delle feste, grazie ai quali ti sembrerà che il 25 Dicembre arrivi in un baleno!
Stella di Natale
Un classico irrinunciabile: si chiama Poinsettia, meglio conosciuta come Stella di Natale, ed è uno dei simboli principali delle festività natalizie. Ottimo rimedio per piccoli regali in caso di inviti improvvisi, la Stella di Natale è però una pianta che ben si presta anche a essere reinventata in angoli e decorazioni, per creare l’atmosfera natalizia all’interno della propria casa. Può essere decorata secondo tradizione con fiocchi e nastri sgargianti, o reinterpretata in una versione più moderna con un vaso di design. In ogni caso, che si tratti della classica pianta in vaso o di fiori recisi per decorare la tavola, la Stella di Natale è un must per ogni amante del Natale.
Candele
Protagoniste indiscusse del Natale sono senz’altro le candele, che con la loro fiamma infondono un senso di calma, gioia e festa. Sopra un mobile, sul tavolo o sulla finestra: prova a combinare candele diverse per creare un grazioso angolo natalizio! Le candele sono il complemento d'arredo perfetto per tutti, perché si adattano a qualsiasi stile di arredamento. Inoltre, creare una magica decorazione natalizia con le candele è semplicissimo: esistono molte candele già decorate, ma anche quelle più semplici possono subito richiamare il Natale. Puoi sbizzarrirti con rametti, fiocchi, nastrini, pigne o frutta secca: basta usare la fantasia per portare immediatamente il Natale a casa tua!
Decorazioni per la tavola
Il giorno di Natale è un’occasione per riunirsi con i parenti e festeggiare in compagnia. D'altronde, quale altra tradizione può competere con il pranzo di Natale? Ecco quindi perché una tavola addobbata ci ricorda subito questa festa: bastano delle stoviglie ricercate, un ramo di pino, qualche addobbo qua e là e il gioco è fatto! La magia del Natale è pronta per stupire gli ospiti.
Palline di Natale
Addobbare l’albero è una delle usanze più amate del Natale: sebbene al giorno d’oggi si cerchi di svecchiare la tradizione addobbando l’albero con le decorazioni più disparate, la Regina dell’albero di Natale rimane sempre lei: la pallina. Tutti abbiamo sognato, da piccoli, davanti ad un cesto pieno di palline colorate e luccicanti; per questo motivo, la pallina di Natale suscita rapidamente in tutti noi una sensazione di gioia e crea subito un’atmosfera natalizia in casa.
Portacandele
Abbiamo nominato le candele, ma ultimamente sono diventati molto di moda anche i loro fedeli compagni: i portacandele. Vengono spesso utilizzati anche fuori dal periodo natalizio, ma quando la luce tremolante della candela si irradia dai loro fori sagomati, uno dei primi pensieri che abbiamo è sicuramente il Natale. Il Natale, infatti, affascina anche per questo: per le illuminazioni colorate e i giochi di luci che si creano durante le lunghe serate invernali, sia in casa che all’esterno.
Alberelli
Anche se si tratta di una sagoma non addobbata, quando vediamo un oggetto a forma di pino ci sovviene subito il Natale: il richiamo al tradizionale albero addobbato è evidente. Che si tratti di un portacandela, di un soprammobile o di un vaso, la sagoma del pino è diventata un’icona natalizia molto riconoscibile. Bastano quindi alcuni alberelli sparsi per casa e lo spirito del Natale sembrerà già aleggiare tra le nostre mura!