- Oggettistica
- 1726 views
Related products
Danese Milano
Danese Milano
Il periodo natalizio è ricco di festeggiamenti, incontri e, ovviamente, pranzi e cene. Trascorrere in compagnia questi momenti di festa è davvero bellissimo e farlo davanti a una bella tavolata imbandita è ancora più piacevole!
In effetti, nulla batte la bellezza di una magica serata condivisa attorno a una tavola piena di leccornie da mangiare e apparecchiata con accessori e oggetti di gran gusto. Già, perché anche le tavole natalizie possono essere di design, se arricchite dai complementi giusti.
Scopri la nostra selezione di accessori di design per la tavola e lasciati ispirare!
Una collezione di oggetti realizzati in silicone, con la peculiare caratteristica di assomigliare al tessuto. Questo particolare contenitore per il pane mantiene una buona elasticità e ha ottime proprietà meccaniche, a tutte le temperature di servizio.
Trattato come se fosse stoffa, cioè cucita lungo i bordi, il contenitore per pane di KnIndustrie permette di scaldare il pane direttamente nel forno, per poi servirlo comodamente in tavola.
Un centrotavola realizzato in argilla stampata in 3D, ispirato alle forme del piano interrato del Museo Etrusco Fondazione Luigi Rovati, in Corso Venezia a Milano. La circolarità e la sovrapposizione dei tratti che caratterizzano il piano interrato del museo sono riproposte nelle linee sinuose che caratterizzano questo particolare oggetto.
La stampa 3D in argilla è una tecnologia innovativa e sperimentale, per la difficoltà di creare volumi con materiali densi e fluidi: le forme vengono infatti create strato su strato attraverso il processo LDM (Liquid Deposition Modeling). Una volta solidificata e cotta, l'argilla viene poi sottoposta a rifinitura con un cristallino nero opaco che le conferisce il colore finale e protegge il materiale rendendolo idoneo al contatto con gli alimenti!
Il tagliere è un accessorio che è presente in tutte le cucine, utile e sempre a portata di mano. Chop, disegnato dal Centro Ricerca di Progetti e realizzato in massello di faggio, si ispira al classico oggetto aggiungendo però un'importante funzionalità: un contenitore posizionato al lato dove possono essere spinti, man mano che vengono tagliati, gli alimenti in modo da non riempire il piano di lavoro!
La vaschetta, in acciaio inox, la si può comodamente estrarre ed utilizzarla per conservare il cibo. Un oggetto che, nella sua semplicità, unisce design, tradizione ed utilità.
Siena 1440: la città e l'anno in cui sono stati realizzati gli originali articoli in pizzo che hanno fornito l'ispirazione per questa linea di accessori per la tavola. Al tempo si facevano con l'uncinetto, ora si fanno con la fotoincisione! Questa rivisitazione contemporanea e di design dei centrotavola dà un tocco moderno a un qualcosa di antico e tradizionale, saldamente radicato nella memoria storia e artistica italiana.
Nasce così “Italic Lace”, una collezione di raffinate tovagliette e sottobicchieri, pensata per chi ama vestire la tavola con un'eleganza mai casuale. Le finiture includono ottone lucido, acciaio lucido, nero lucido, rosso e il più classico bianco.
Girevole ricavato da parti di barrique esauste. Si tratta di una botte di legno di rovere, con una capacità di 250 litri utilizzata per la fermentazione o l'invecchiamento del vino. Con il passare del tempo la barrique cede al vino contenuto al suo interno note vanigliate, speziate, resinose ed affumicate.
Da utilizzare come piatto da portata per formaggi e salumi, come vassoio, o semplicemente come centrotavola di design!
“Ho voluto industrializzare il modello di stile shabby chic, coniato in Gran Bretagna negli anni ’80, aprendo la camera dei sogni e dei ricordi, disegnando dei piatti che potrebbero appartenere ai nostri nonni o essere trovati nei mercatini delle pulci di tutto il mondo. Ho cercato di rendere industriale questa visione poetica del fuori tono, dell’oggetto leggermente imperfetto: mi piace sempre di più questa imperfezione controllata, perché fare qualcosa di perfetto è abbastanza facile oggigiorno. Questa collezione è la mia proposta di imperfezione controllata”, dice Piero Lissoni.
La collezione “Shabbychic” comprende piatti con 15 decori diversi sui toni del blu, abbinabili e intercambiabili tra loro.
Il catalogo di AGOF Store è ampio! Lasciati ispirare dalla selezione di oggetti di design per la casa che trovi qui sotto e scegli l’accessorio giusto per arricchire la tua tavolata natalizia.
PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE
PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE
Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%
Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!
Salva i prodotti nella tua lista dei desideri per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.