Gli oggetti d’arte sono da sempre uno degli investimenti più apprezzati e ricercati: la migliore arte acquisisce valore con il tempo, dona sicurezza e certezza anche nei momenti storici più difficili e fa aumentare indubbiamente la qualità del patrimonio in cui è inserita. 

Investire in pezzi d’arte non significa, però, acquistare solo quadri, stampe o sculture, ma anche inserire nel progetto d’arredo della propria casa o del proprio luogo di lavoro degli oggetti di design d’autore. 

Lampade, divani, poltrone, sedie, tavoli… sono tutti complementi d’arredo che trascendono la loro semplice funzione e diventano a tutti gli effetti oggetti d’arte, nel momento in cui sono stati ideati, disegnati e prodotti da designer di rilievo e brand di grande pregio. 

In questo articolo ti presentiamo i 10 oggetti di design d’autore per la tua casa selezionati da AGOF: continua a leggere! 

La lampada Eclisse, disegnata da Vico Magistretti e prodotta da Artemide

È uno dei prodotti di design più rilevanti del Ventesimo secolo e simboleggia il design italiano nel mondo. La lampada Eclisse di Magistretti è esposta nella collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano e del Museum of Modern Arts di New York. Premiata con il Premio Compasso d’oro nel 1967, è prodotta e venduta ancora oggi da Artemide, storico brand italiano fondato da Ernesto Gismondi. 

La poltrona Nuvola 05, disegnata da Paola Navone e prodotta da Gervasoni

La poltroncina Nuvola, rivestita con il prestigioso tessuto in categoria E, è stata disegnata da Paola Navone per Gervasoni. Accoglie con una seduta morbida, che davvero dà la sensazione di trovarsi su una nuvola. La poltroncina Gervasoni è completamente sfoderabile ed è rivestita con uno speciale tessuto, anch'esso imbottito: un complemento d’arredo senza tempo, che unisce l’altissima qualità a un comfort invidiabile. 

La lampada Bilia, disegnata da Gio Ponti e prodotta da Fontana Arte

La lampada da tavolo Bilia, disegnata da Gio Ponti per Fontana Arte, è un classico del design italiano del 1932. Bilia unisce due forme geometriche essenziali, una sfera e un cono, in maniera abile e equilibrata. Una lampada assolutamente attuale dalle forme esclusive ed eleganti. Fontana Arte è un’azienda storica italiana, nata originariamente come industria produttrice di lastre e vetro per usi edilizi. Si specializzò alla fine dell’800 nella produzione di oggetti d’arredo. 

La lampada Tolomeo Mega, disegnata da Giancarlo Fassina e prodotta da Artemide

L’iconica lampada da terra Tolomeo Mega di Artemide, è una lampada da terra con diffusore in reality che appartiene all’omonima collezione di lampade progettate da Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina. Un must negli studi e negli uffici più contemporanei, innovativi e desiderosi di accogliere i potenziali clienti in un ambiente prezioso e confortevole. 

Il divano Elisa, disegnato da Enzo Mari e prodotto da Driade

Un divano prezioso, unico e di design si riconosce certamente dalle finiture delle cuciture, dai materiali scelti e dalle forme tanto particolari, quanto capaci di offrire comfort e accoglienza. Il divano Elisa ideato da Enzo Mari per Driade, è uno splendido complemento d’arredo che non solo risulta essere uno dei più ricercati e sofisticati di sempre, ma racchiude in sé un tocco di grande classe rappresentato dalla sua semplicità.

La lampada Snoopy, disegnata da Achille Castiglioni e prodotta da Flos

Snoopy, una lampada da tavolo ideata da Achille Castiglioni & Pier Giacomo Castiglioni per Flos nel 1967. Si tratta di un prodotto per l’illuminazione dal tono divertente, che rievoca il personaggio di Snoopy nato dalla fantasia del celebre autore di fumetti Charles M. Schulz. La purezza e la lucentezza dei materiali che costituiscono questa particolare lampada da tavolo la rendono un oggetto unico, in grado di trasformare e valorizzare a pieno l'ambiente con la sua presenza.

La sedia Bo, disegnata da Philippe Starck e prodotta da Driade

Nel disegno della sedia “Bo”, l’architetto e designer Philippe Starck è partito da quelle che sono le regole canoniche per le sedie impilabili: le gambe anteriori più strette, quelle posteriori posizionate esternamente al filo del sedile, trasformando poi tali regole in un espediente atto a caratterizzare fortemente il progetto. Bo assume infatti uno speciale scatto, approfittando proprio dell’ allargamento nel punto in cui il piano di seduta diviene schienale. 

La lampada Lampe de Marseille, disegnata da Le Corbusier e prodotta da NEMO

Progettata da Le Corbusier per l’Unité d’Habitation di Marsiglia nel 1950/52, la lampada da parete Lampe de Marseille è considerata un’icona assoluta del design contemporaneo. NEMO, fondata a Milano nel 1993 da Franco Cassina e Carlo Forcolini, è uno dei leader mondiali nel campo dell’illuminazione, impegnato nella creazione di un design sempre innovativo e d’avanguardia. 

La lampada Coupé, disegnata da Joe Colombo e prodotta da Oluce

La lampada Coupé di Joe Colombo venne concepita inizialmente come variante della lampada Spider, già nella collezione di Oluce. Il designer reinterpretò la più longeva Spider ispirandosi alla stessa base e allo stesso stelo, ma rimodellandoli su un progetto con fusto e calotta orientabile - utile a fare da paralume. Nel 1968, la Coupé ottenne il prestigioso riconoscimento dell’International Design Award dell’American Institute of Interior Designers di Chicago, per essere poi inserita anche  nella collezione permanente del MoMA di New York e del Neue Sammlung Museum di Monaco di Baviera

La lampada Pipistrello, disegnata da Gae Aulenti e prodotta da Martinelli Luce

Le ali dispiegate, colte nell’istante antecedente alla completa apertura. In questo slancio cristallizzato nel tempo è racchiusa tutta la carica valoriale, emozionale e stilistica della lampada Pipistrello, icona del design creata da Gae Aulenti per Martinelli Luce. Una lampada che attraverso il suo diffusore e la base telescopica dall’andamento sinuoso e curvilineo racchiude discontinuità, modernità, humor e grazia, eleganza e dinamismo. È proprio grazie al coraggio di aver proposto tutte queste sfaccettature, anche contrastanti fra loro, che Pipistrello resiste al tempo con un fascino unico.

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist