È stata la prima volta che la fiera del Salone del Mobile è tornata nella sua sede originaria a Rho Fiera Milano, dall'inizio della pandemia di COVID. Quest'anno ha segnato anche il 60° anniversario di questa importantissima occasione per il settore dell’arredamento. .

Non c'è dubbio che il successo del Salone di questa edizione sia dovuto al desiderio della comunità internazionale del design di avere ancora una volta l'opportunità di incontrarsi, per scambiare idee e ispirazioni.

In questo articolo però ci concentreremo in particolare sulle tendenze colore individuate al Salone del Mobile 2022 e su come applicare questi trend nell’area più importante della casa e cioè la zona living. Iniziamo! 

Trend colore Salone del Mobile 2022: la rivincita del verde

Tra tutti i colori presenti, c’è stato chiaramente un vincitore: il verde, presentato in varie sfumature, con un accento particolare sulle tonalità più naturali e soft. 

Verde salvia, verde sottobosco, verde foresta, oliva, felce, verde muschio, verde cacciatore: sono solo alcune delle svariate gradazioni di verde che hanno caratterizzato i complementi d’arredo e gli oggetti di design presentati nelle installazioni del Salone. 

L’uso di questo colore è risultato predominante non solo negli elementi più visibili e impattanti, come per esempio le pareti, le wallpaper e in generale i rivestimenti di complementi come i tavoli, le madie, i divani e i tea table, ma anche negli accessori, nei tessili e, ovviamente, nelle piante da appartamento, altre grandi protagoniste del nuovo concept di interior design presentato al Salone

Un ritorno al naturale, anche nelle palette colori

In generale, possiamo dire che in questo Salone del Mobile hanno avuto un ruolo di rilievo tutti i richiami al mondo naturale, organico e sostenibile. Lo si è notato nei materiali eco-friendly, bio e durevoli scelti per realizzare e rinnovare molti dei prodotti presentati, come anche nelle forme sempre più morbide e accoglienti date ai complementi d’arredo, soprattutto ai divani, particolarmente pieni e voluminosi.

E, ovviamente, questa tendenza si è fatta sentire con forza anche nelle palette colori utilizzate dai designer e dai produttori: tonalità soft, naturali, poco urlate, poco cariche e capaci di abbinarsi alla perfezione tra loro, senza stancare mai. 

Ecco allora che, oltre al verde di cui già abbiamo parlato, sono stati molto utilizzati colori come il bianco panna, il giallo ocra, l’arancio, la carta da zucchero, i marroni, il viola e l’antracite. Evidentissimi i richiami al mondo della terra, della foresta e del Mediterraneo. 

Quindi, se avevate in programma di rinnovare o rivedere l’arredamento della vostra abitazione, via libera alle tonalità naturali e organiche di cui abbiamo appena parlato. Scopriamo ora in che modo applicare il trend colore del Salone del Mobile nella nostra zona living. 

Usare i colori del Salone del Mobile 2022 nella zona living

La zona living è spesso vissuta come l’area più importante della casa, perché è proprio in essa che la maggior parte delle attività casalinghe e sociali vengono svolte ed è qui che si può esprimere al massimo la propria creatività in termini d’arredamento. 

Ed è anche uno degli ambienti della casa su cui le installazioni del Salone del Mobile si concentrano di più. Durante questa edizione hanno catturato l’attenzione, nel contesto dell’area living, i divani modulari e molto voluminosi, come anche i tavolini da the, le piante, le madie (spesso laccate, smaltate o trasparenti), i tavoli e le isole: questi ultimi due elementi utilizzati come “ponte” concettuale e stilistico tra il soggiorno e la zona cucina. 

E i colori, in che modo sono stati utilizzati? Prevale senza dubbio l’uso della palette tutta naturale, soft e poco urlata di cui sopra. 

Nei divani, spesso presentati in tessuti morbidi come il bouclé, troviamo una prevalenza del bianco panna, come anche del già citato verde e dei colori della terra. 

Interessantissimo, invece, l’uso della palette negli elementi laccati e smaltati, come per esempio le madie o i tea table, dove in virtù del materiale lucido il colore risalta di più e crea più accento: in questi complementi troviamo tonalità più d’impatto, come il viola, i gialli o il lime

Tappeti, pareti, librerie e altri accessori si pongono o in armonia con i colori del divano o si tingono di colorazioni più neutre e soft, per dare rilievo ai complementi d’arredo dove le tonalità sono più accentuate e notevoli. 

Il consiglio, quindi, è quello di non sovraccaricare l’ambiente living di troppi colori, ma di dare importanza cromatica a pochi complementi d’arredo, come per esempio il divano, e utilizzare colori soft e neutri per tutto il resto.

La selezione di AGOF Store per arredare il tuo soggiorno con i colori del Salone del Mobile

Ecco una selezione dei migliori prodotti di design presenti su AGOF Store con cui arredare la zona living seguendo le tendenze colore proposte dal Salone del Mobile 2022. 

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist