Quanto può essere difficile illuminare bene lo studio?

Lo studio rappresenta una zona molto importante della casa, dove potersi concentrare e dedicare in tranquillità allo studio o al lavoro. Qui si passano molte ore nell’arco della giornata: un bel design e l’estetica dell’ambiente sono requisiti importanti, ma anche la luce riveste un ruolo fondamentale che ci permette di lavorare senza affaticarsi.

 

Illuminazione Efficiente per la Zona Studio

L’area principale della zona studio è quella della scrivania e questa va illuminata con attenzione e criterio: è indispensabile avere una lampada da tavolo, magari orientabile, che ci permette di orientare e concentrare il fascio di luce sulla zona di lavoro. Lavoriamo sempre più spesso al computer e i nostri occhi sono puntati sullo schermo del pc per molte ore ogni giorno: è importante, per la salute e il benessere di ognuno di noi, non affaticare troppo gli occhi. Oltre a fare delle regolari pause, non lasciate che la luce crei riflessi sullo schermo del PC. Se invece si passano molte ore sui libri la luce non deve comunque essere abbagliante. L’illuminazione del piano di lavoro deve essere intensa e concentrata, ben distribuita, ma mai abbagliante. Non sottovalutate la luce generale della stanza, che funziona come accompagnamento, specialmente se ideata su più livelli. La scelta opportuna della temperatura di colore è un altro aspetto da non sottovalutare: una tonalità di colore della luce tra i 3000k e 4000k possono garantire comfort e la giusta concentrazione per tutte le mansioni all’interno dello spazio lavorativo. Per il proprio benessere è bene coniugare luce naturale e luce artificiale e progettare quindi di avere più fonti luminose. Il nostro consiglio è quello di ricorrere all’illuminazione da parete: le applique sono ideali per creare illuminazione morbida, omogenea e ben distribuita.

 

Scegli il tuo Stile

Amate di più lo stile classico e shabby o moderno e dal design minimal? Ecco qualche esempio di lampade adatte ad ogni stile!

Una delle lampade più conosciute e facilmente adattabili a tanti stili diversi è Lady Costanza di LucePlan: ultima evoluzione di una famiglia di successo, Lady Costanza è eleganza, movimento, flessibilità e relazione. Lady Costanza consente di posizionare la calda luce del paralume sopra a un tavolo da lavoro o al centro di un ambiente di lettura. La struttura in alluminio dona estrema leggerezza a questa lampada da parete, ottima perchè la struttura e la maniglia consentono di spostare l’apparecchio con facilità e libertà, in base alle proprie esigenze. Una lampada come questa creazione di LucePlan si adatta particolarmente all'illuminazione dello studio perché dotata di dimmer sensor, con regolazione dell’intensità luminosa a tre livelli mediante l’astina sensoriale a tocco e on-off, con accensione e spegnimento mediante interruttore a pedale, per poter gestire l’intensità e la luminosità.

Anche il modello Fork parete di Diesel with Foscarini è un bestseller tra le lampade da parete per lo studio: diffusore ispirato alla moda casual e ad uno stile di vita informale e giocoso, perfetto per studenti con la passione del design o lavoratori dinamici, in cerca di ispirazione costante. Il design di Fork è curato in ogni dettaglio: dalla originale struttura a patchwork, agli anelli decorativi e i materiali utilizzati. Si tratta di una lampada versatile e facilmente orientabile, che permette di creare la perfetta combinazione di intensità e direzione per favorire concentrazione e benessere.

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist