Quest’anno sarà il LIVING CORAL il re di tutte le palette: caldo, vibrante, ambientalista e dal delizioso sapore retrò. Pantone lo ha ufficialmente scelto come colore dell'anno 2019. Preparatevi quindi a vederlo sui social, nelle vetrine di moda e nelle riviste di arredamento; questo succede perché ogni anno il PANTONE COLOR OF THE YEAR influenza moda, bellezza e design, oltre a prodotti come packaging e grafica.

Come viene scelto il colore dell’anno?

Pantone è diventata un’autorità mondiale, un ruolo che ha conquistato a partire dal primo lancio del colore dell’anno, nel 2000. Iniziata come una strategia di marketing, la ricerca del colore si è trasformata nel Pantone Color Institute con un team di 20 persone dedicate a questa mansione. Il colore dell'anno, spiegano, è "un'istantanea a colori di ciò che vediamo accadere nella nostra cultura globale. Il colore serve come espressione di uno stato d'animo e di un atteggiamento globale.” Gli esperti setacciano quindi il mondo alla ricerca delle nuove influenze cromatiche: studiano l'industria dell'intrattenimento e quella cinematografica, le nuove raccolte d'arte, la moda, le tendenze di design, le mete turistiche più gettonate, nonché gli stili di vita e la società. Tutto ciò che influenza il mondo moderno, viene preso in considerazione dal Pantone Color Institute, presieduto da Leatrice Eiseman.

Qual è il significato del Living Coral?

"Questo colore ci aiuta a ricordare un momento molto delicato per l'ambiente, per proteggere il variegato caleidoscopio di colori delle barriere coralline" ha spiegato Laurie Pressman, vicepresidente di Pantone. Questo colore ci fa riflettere, ma al contempo ci avvolge con calore e affetto, infondendo conforto e ottimismo in un mondo in continuo cambiamento. “Una tonalità corallo piena di vitalità con un accenno dorato che infonde energia e ravviva con delicatezza.”

Ma come possiamo usare il Living Coral nell’arredamento?

Il Living Coral è un colore intenso, acceso, molto carico. La maniera più facile e immediata per far entrare gli ambienti nel mood è scegliere dettagli in questa tinta, come cuscini, vasi, accessori, tessili, stoviglie o oggetti di design. È perfetto per far risaltare dettagli originali, se somministrato a dosi calibrate; meglio ancora se in una finitura opaca o poco lucida, più morbida e sofisticata, che sarà particolarmente valorizzata da una luce calda.

Se invece siete particolarmente innamorati di questo colore e volete osare di più, potete sceglierlo per mobili o pareti. In questo caso, però, bisogna prestare attenzione a come lo si abbina: il Living Coral si sposa con le tinte tenui come panna, grigio, beige e corda. Inoltre, per esaltarlo al meglio, questo colore si accoppia perfettamente ai colori del mare, quindi potete sbizzarrivi con turchese, blu e verde acqua.

Ogni anno, a inizio dicembre, gli appassionati di moda e design scalpitano per conoscere il nuovo colore dell’anno. E tu cosa ne pensi del colore Pantone 2019? Quale anno ha rispecchiato al meglio il tuo mood? Lasciaci la tua opinione nei commenti!

Related products

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist