- Design
- 2809 views
Se siete alla ricerca di un oggetto artigianale per decorare casa e creare un ambiente accogliente, che magari rimanda ad antiche fiabe e leggende, allora un orologio a cucù fa al caso vostro: gli orologi a cucù sono molto originali, vistosi e divertenti e conferiscono carattere ad ogni ambiente.
L’Antica Tradizione degli Orologiai Svizzeri e Tedeschi
L’orologio a cucù è una particolare tipologia di orologio utilizzata per misurare il trascorrere del tempo cosi come ogni altro orologio, ma con un’unica particolare caratteristica: segnala il passaggio delle ore tramite l’uscita di un simpatico uccellino dalla cassa, il tutto accompagnato dal suono tipico del cuculo. Le sue origini risalgono al 1600 e la sua particolarità consisteva nell’oscillazione di un pendolo metallico. Diversamente da come si pensa, gli orologi a cucù non sono esattamente originari della Svizzera, in quanto furono creati da un mastro orologiaio tedesco della regione della Foresta Nera. Proprio qui, nel cuore della Foresta Nera, è stata realizzata per turisti e amatori la “strada degli orologi a cucù”, un itinerario che incontra industrie, laboratori, atelier e musei dedicati ai più importanti orologiai tedeschi. Nella piccola cittadina di Schonach è possibile visitare l’orologio a cucù più grande del mondo: è un orologio grande quasi quanto una casa con una finestra dalla quale esce un uccellino di grandi dimensioni.
Tutti i Modelli di Orologi a Cucù per Arredare
Gli orologi a cucù sono molto apprezzati ed utilizzati per dare un tocco di personalità ad un ambiente. E’ molto frequente trovare gli orologi a cucù neglichalet o nelle case di campagna e soprattutto di montagna, luoghi nei quali si inseriscono perfettamente e nei quali, insieme ai giusti mobili e accessori per la casa come lampade, cuscini, librerie e tavolini sono in grado di creare l’atmosfera adatta per serate all’insegna del romanticismo. Possono essere appesi, ma anche usati come soprammobili. Gli orologi a cucù sono l’ideale per ambienti dallo stile country, rustico, antico e persino shabby chic.
Orologi a Cucù Classici
Esiste una incredibile varietà di orologi a cucù: modelli divertenti, tradizionale o innovativi che danno un tocco personale alla tua casa.
L’orologio a cucù in stile classico è il modello più diffuso e conosciuto. Alcuni modelli classici sono molto pregiati e realizzati in legno, e vengono considerati delle piccole opere d’arte soprattutto per il fatto di essere realizzati dalle sapienti mani di artigiani che eseguono questi modelli da generazioni e generazioni.
Orologi a Cucù Moderni e di Design
Se invece trovate l’idea dell’orologio a cucù interessante ma l’ambiente di montagna con i mobili in legno e l’atmosfera alpina non fanno per voi, allora dimenticate uccellini, pigne, casette di legno, foglie, bacche e ghiande. Esistono infatti, accanto ai modelli classici, altre nuove e innovative proposte per decorare e rendere unica la zona living. Le proposte di design che reinterpretano questo oggetto tradizionale conferendogli un’estetica moderna sono tantissime. Alcuni modelli ricordano più delle vere e proprie opere di arte astratta che un manufatto artigianale alpino. L’orologio a cucù moderno si contraddistingue per diversi aspetti principali, la tipologia di suono e ovviamente il design e il suono. Il vantaggio degli orologi a cucù moderni e di design rispetto ai modelli tradizionali, è che risultano perfettamente integrabili con una casa moderna e contemporanea e riescono a conferire un tocco retrò all’arredamento moderno. Gli orologi a cucù dal design moderno, fresco e giovane portano nella zona living un’esplosione di forme e colori e sono ideali per far parlare l’arredamento di sé, del proprio carattere e della propria indole creativa.
Guardate la nostra ampia selezione di orologi a cucù moderni e lasciatevi ispirare dai modelli più colorati e fantasiosi.