La fine dell’anno si avvicina ed è arrivato ormai il momento di fare delle riflessioni su quelle che potrebbero essere le nuove tendenze di design del 2023!  

Di recente abbiamo fatto un bilancio dell’anno appena trascorso e, discutendo con interior designer ed esperti di arredamento, abbiamo provato a immaginare quali saranno i trend dominanti per quanto riguarda l’interior design, sia per quanto riguarda i colori e le finiture, sia per gli accessori e i complementi d’arredo must.  

Continua a leggere se vuoi ricevere qualche ispirazione in merito alle prossime tendenze di interior design: consigliamo la lettura a tutti, ma in particolare a chi sta arredando una nuova casa e desidera compiere delle scelte davvero contemporanee e al passo con i tempi! 

Spazi ispirati alla natura

Il tema dell'incorporazione della natura negli elementi interni continuerà a essere prevalente nelle finiture e negli accessori. 

Vedremo colori ispirati alla natura, come verdi e blu più tenui, che sono oltretutto molto rilassanti e piacevoli alla vista. 

Il tema della sostenibilità, inoltre, continuerà a crescere in importanza e lo vedremo riflesso nei complementi d’arredo e negli oggetti che sceglieremo di inserire nelle nostre case. 

Avranno un ruolo predominante gli oggetti naturali, come cestini, contenitori, piante o tavoli realizzati in legno o con altri materiali sostenibili ed ecologici. 

Atmosfere “teatrali” e ricche di pathos

Pareti dipinte o tappezzate di verde intenso o viola, dello stesso colore delle tonalità, degli arredi e dei tessuti: una scelta estremamente moderna e di tendenza.

Sulla falsariga delle atmosfere più drammatiche e teatrali, si dice che anche il gotico stia tornando. Sempre più spesso infatti vediamo proposte di decorazioni e pitture nere o comunque caratterizzate da tonalità molto scure, che creano un mood davvero ricco di pathos.

Tavolozze di colori più energiche e divertenti

Quasi in contrapposizione al trend appena descritto, c’è da notare che le persone si stanno allontanando sempre di più dall’estetica ultra minimalista e preferiscono optare per scelte d’arredo più colorate e fantasiose. Infatti, stanno tornando particolarmente di moda le carte da parati, come anche le fantasie inaspettate e giocose. 

Pastelli rilassanti

Mentre potremmo vedere un aumento di colori profondi o audaci nel 2023, per alcuni spazi della casa continueranno a vincere le tonalità pastello. 

Queste colorazioni sono più “annacquate” rispetto alla loro versione tradizionale, creando così un effetto calmante e molto rilassante. Una tendenza che pare non voler perdere terreno e che trova il suo utilizzo in numerosi stili diversi, da quelli più contemporanei a quelli più vintage e classici. 

Il pastello si può trovare tanto sulle pareti, quanto negli oggetti e nei complementi d’arredo. 

Illuminare per creare atmosfera

C'è un crescente interesse nel creare diversi stati d'animo per diverse attività, grazie alla giusta illuminazione. Le lampade, siano esse da terra, da soffitto o da tavolo, non vengono più viste come semplici oggetti funzionali, ma come veri e propri complementi d’arredo, in grado con la loro luce di creare la corretta atmosfera, per ogni ambiente e occasione. 

Quindi, l’attenzione nello scegliere la giusta illuminazione è sempre più accurata. 

Più curve e forme arrotondate

Per molto tempo, l’arredamento contemporaneo è stato caratterizzato da forme quadrate, geometriche e spigolose. Ora, tuttavia, questa tendenza si sta ammorbidendo, in tutti i sensi, ed è sempre più comune vedere oggetti, accessori e complementi d’arredo realizzati con curve e forme arrotondate. Un richiamo, in un certo senso, al bisogno di naturalezza e organicità che spinge sempre più persone a compiere scelte di colore e materiali guidate dall’ecologia e dalla sostenibilità.  

La predominanza delle texture

Le texture hanno iniziato a prendere piede nel 2022 e giocheranno un ruolo fondamentale anche nel 2023. Le possiamo trovare ovunque: nelle pareti, nelle finiture, nelle boiserie, nei piani d’appoggio, nei tessili e anche, ovviamente, negli oggetti e nei complementi d’arredo. 

Le texture conferiscono carattere e originalità all’ambiente, consentono a chi le tocca di fare un’esperienza sensoriale completa e trasmettono tanto eleganza, quanto personalità. 

Cavalca i trend di interior design con AGOF Store

Il catalogo di AGOF Store è ampio! Lasciati ispirare dalla selezione di oggetti di design che trovi qui sotto e scegli quelli più in linea con i trend di interior design del 2023. 

Related products

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist