La bellezza del design è la sua capacità di trasformarsi, adattarsi e incorporare influenze e mode stagionali. Ma non si tratta solo di correnti modaiole! Stiamo parlando di vere e proprie attitudini e novità funzionali, che hanno lo scopo di migliorare il nostro stile di vita. Il 2020 è l’anno della rinascita e del ritorno alle origini: dettagli che richiamano la natura, arredi ecologici, materiali naturali e spazi ariosi sono solo alcune delle caratteristiche del design 2020, che si avvicina sempre di più ad un concept eco-sostenibile.

Diamo allora uno sguardo ai trend 2020: IN o OUT?

I COLORI DELLA TERRA

Cominciamo con i colori. Anche se il colore Pantone dell'anno, il Classic Blue, abbraccia toni freddi, la tendenza cromatica più forte del 2020 è l’utilizzo dei colori della terra. Verde oliva, giallo ocra, terracotta, senape, cioccolato, … queste tonalità vengono proposte in palette abbinabili, che smorzano gli entusiasmi di altri anni in cui prevalevano i colori fluo o super carichi. I colori si rilassano e portano calore in casa, creando una connessione con gli spazi esterni.

DESIGN BIOFILICO

Nel 2020 la bellezza della natura non serve più solo per decorare, ma soprattutto per farci sentire meglio: il design biofilico nasce per creare spazi a misura d’uomo, capaci di farlo sentire al centro del suo vivere. Consiste nell’incorporare elementi naturali in ambienti moderni, creando un impatto positivo sulla salute. La ricerca dimostra che incorporare elementi diretti o indiretti della natura nell'ambiente domestico ha un ruolo importante nella riduzione dello stress, aumentando invece la creatività e il benessere. Alcuni esempi: luce naturale, piante e fiori, materiali naturali ed ecologici, colori e trame con richiamo alla natura.

LA LUMINOSITA’ DEL VETRO

In richiamo al design biofilico, il terzo trend della nostra selezione è una maggiore valorizzazione della luce naturale per illuminare la casa. Molti designer propongono ampie vetrate e finestre generose, meglio ancora se affacciate su paesaggi rigogliosi e naturali. Ecco perché il vetro diventa un protagonista fondamentale dell’interior design 2020, inteso come parte integrante e attiva dell’intero ambiente. Il classico concetto di finestra viene stravolto, optando per lucernari o soluzioni di continuità tra parete e soffitto. Il vetro viene inoltre utilizzato per creare pannelli divisori tra le stanze o, addirittura, per realizzare intere pareti, aumentando in modo esponenziale il respiro e la luminosità dei living.

FUNZIONALE MA LEGGERO

La casa è oggi progettata per essere pratica e funzionale: ogni spazio viene infatti valorizzato con soluzioni d’arredo innovative e modulari che permettono di adattarsi a tutte le esigenze, ideali per una buona vivibilità ed estetica. Pareti attrezzate, arredi leggeri e flessibili, librerie passanti, tutti gli accorgimenti moderni e di tendenza per progetti semplici, eleganti e sostenibili. In particolar modo, le librerie hanno assunto caratteri sempre più leggeri e delicati; dimenticati delle massicce librerie in legno della nonna! Quelle moderne sono fini e leggiadre, arredano e creano utili superfici senza appesantire o togliere luminosità allo spazio in cui sono inserite.

E tu sei in linea con le tendenze del 2020?

Related products

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist