Arredare casa significa molto più che scegliere semplicemente i mobili, i tappeti o l’illuminazione, ma è anche riuscire a esprimere il proprio carattere attraverso le pareti e gli oggetti, che devono essere in grado di parlare di noi e con i quali possiamo sapientemente creare atmosfere accoglienti e familiari.

I mobili non sono quindi i soli protagonisti dell’arredamento: anche i dettagli, se scelti con attenzione, sono in grado di plasmare l’ambiente di casa e di trasformare gli spazi.

I Vasi Decorativi da Interno

I complementi di arredo in commercio sono tantissimi e si adattano ad ogni gusto e ad ogni esigenza e se scelti con cura diventano la firma che da autenticità all’arredo e lo personalizza in modo ottimale. Tra questi elementi di decorazione con doppia funzione, troviamo i vasi decorativi da interno.

Se pensiamo ai vasi, molto probabilmente, pensiamo ai comuni vasi per piante, sicuramente utili e funzionali, ma monotoni e per niente accattivanti, che non danno valore in più allo stile e all’ambiente di casa.

I vasi che vogliamo invece prendere in considerazione sono vasi dalla duplice funzione o multifunzionali: perfetti per piante e fiori, ma anche ottime e memorabili decorazioni per ridare vita agli angoli più monotoni della dimora.

Può anche trattarsi di vasi profumatori, cioè vasi con all’interno una boccettina di olio profumato e dei bastoncini capaci di assorbire ed espandere il profumo in tutta la casa senza interruzioni, in modo soffuso e delicato.

Un Vaso per Ogni Stile

Di vasi decorativi se ne trovano di tutti i colori e di tutte le forme, per questo è bene capire prima che carattere vogliamo conferire a determinati locali e cosa vogliamo trasmettere.

  • Vasi in stile classico: i vasi in stile classico possono essere eleganti e raffinati vasi dipinti a mano, dalla tradizionale silhouette bombata con manici laterali. Anche un vaso di cristallo è perfetto per uno tradizionale stile barocco, magari da abbinare ad un lampadario o ad un set di candelieri nello stesso materiale per un effetto visivo e scenografico d’impatto. I materiali tradizionali dei vasi decorativi sono la ceramica monocromatica, molto classica, oppure il gres porcellanato nei toni dell’azzurro o del verde salvia e rappresentano la soluzione di decoro ottimale per una dimora in stile provenzale.
  • Vasi in stile minimalista: questi vasi sono caratterizzati da linee semplici e colori brillanti. Sono ottimi da abbinare a stili moderni e contemporanei, oppure allo stile shabby chic (in questo caso ancora più adatti sono i vasi creati simili a delle latte). In commercio si trovano anche molti vasi bellissimi in ceramica dalle forme insolite (quadrata, rettangolare o tubulare).
  • Vasi di design: i vasi di design sono perfetti per dare un look nuovo e prezioso all’abitazione; possono essere posti sui tavoli, sulle mensole, per terra, ma anche come centrotavola.
  • Vasi in vetro di Murano: ricordiamo l’importanza del materiale come elemento plasmante. Non vi sono solo vasi in ceramica o porcellana, ma anche in prezioso e raffinato vetro di Murano dai riflessi e dalla ricercatezza cromatica unica. Alcuni vasi possono essere trasparenti per permettervi di realizzare splendide composizioni all’interno del vaso stesso.

E’ Tempo di Regali?

I vasi decorativi possono anche essere un’ottima idea regalo per inaugurare la casa nuova di amici e parenti o per iniziare nel modo migliore a conoscere i nuovi vicini di casa appena trasferitisi. I vasi sono regali e pensieri ideali per chi non ama donare oggetti inutili che troppo spesso finiscono dimenticati in bui cassetti o polverose mensole. Un vaso decorativo al contrario riceverà probabilmente più importanza e verrà posizionato in bella vista a valorizzare gli angoli prima privi di carattere e sarà sicuramente un regalo apprezzato anche se non si conosce ancora bene la persona nel profondo.

Vuoti o riempiti con fiori, questi elementi di decoro portano allegria e colore in casa, rendono l’atmosfera accogliente e romantica e sono sempre in armonia con l’ambiente e lo stile dell’abitazione. Inoltre potrete usare il vaso per iniziare a coltivare qualche piantina adatta a stare in ambienti interni o piante ed erbe aromatiche da tenere in cucina.

Ovviamente non solo in cucina, ma potete scegliere di posizionare il nuovo vaso in soggiorno o in camera da letto, all’ingresso o perché no, anche in bagno!

Related products

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist