Se si vuole dare un tocco di originalità alla propria sala, si può decidere di illuminarla con una lampada da terra posta nel centro, su un lato o in un angolo, andando a sostituire il classico lampadario come fonte di luce principale o solo in alcuni specifici casi e momenti.

Una lampada da terra può essere non solo un modo di illuminare la stanza nelle ore di buio, ma anche un complemento d’arredo, soprattutto nel caso di particolari soluzioni di design. A seconda delle nostre preferenze o dello stile che vogliamo imporre alla nostra casa, possiamo scegliere fra una moltitudine di soluzioni che il mercato offre, dalle più eleganti e tradizionali, a quelle più eccentriche, passando anche per alcune lampade che impressionano per il loro stile minimalista e la loro incredibile bellezza.

Sono moltissimi i designer che hanno lavorato sul tema delle lampade da terra e l’offerta è incredibilmente vasta, lasciando spazio alla fantasia di chi deve decidere cosa acquistare.

 

La Geniale Flessibilità di  “Arco” di Flos

Quest’opera disegnata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1962 stupisce per la sua semplicità e la sua bellezza. E’ costituita da un parallelepipedo di base in marmo di Carrara, dal quale parte un ampio arco in acciaio inossidabile satinato, al cui apice è collocata la lampada. Risulta particolarmente adatta ad illuminare un tavolo in quanto, senza creare disturbo e difficoltà di passaggio lungo i lati e vicino alle sedie, crea una luce dall'alto e centrale, ideale per illuminare il piatto di ogni commensale. 

 

Eleganza e Classe con “Carlo Scarpa 99.37” di Venini

Questa lampada  è adatta a chi ama l’eleganza e la raffinatezza, il cui design risale al 1940, e realizzata in vetro soffiato e lavorato a mano in cristallo, mentre la struttura è il metallo cromato. La struttura imponente ma allo stesso tempo aggraziata e simmetrica colpisce per la sinuosità delle sue forme e permette a questa lampada di assumere il ruolo di fonte di luce principale.

 

Originalità e Eccentricità con “Lounge Gun” di Flos

Per chi vuole dare un tocco di stravaganza e unicità al proprio salotto in grado di stupire qualsiasi
ospite, questa lampada la cui struttura ricorda chiaramente una mitraglietta rappresenta la soluzione
ideale. Disegnata da Philippe Starck nel 2005, è presente sul mercato nella versione in cromo o in oro lucido 18k. E’ particolarmente adatta alla lettura ma anche per illuminare l’ambiente grazie all’opzione che permette di regolare gradualmente l’intensità della luminosità.

 

La Bellezza della Natura in "Escargot" di  Nemo

Questa lampada il cui design è stato ideato da Le Corbusier, rappresenta una perfetta e armonica fusione tra l’illuminazione artificiale e la natura attraverso la forma del guscio di una lumaca. E’ realizzata con la fusione d’ottone invecchiato mentre il superficie curva interna è in alluminio anodizzato, in grado di riflettere la luce nascosta e creare una luce diffusa e indiretta.

 

L’Atmosfera Unica di “Fil de Fer” di Catellani & Smith

Questa lampada sferica costituita da un lungo filo intrecciato crea un effetto di luce unico e di grande impatto visivo ed è disponibile in tre dimensioni e due diversi colori, oro e alluminio. Prodotta da Catellani & Smith è perfetta come complemento d’arredo posta nelle vicinanze di un muro grazie all’effetto che riesce a proiettare sulla superficie laterale e sul pavimento.

Related products

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist