L'illuminazione è una parte importante della casa e acquistare le giuste lampade per conferire agli ambienti una buona atmosfera, accogliente e di qualità, non è mai un’operazione semplice. 

Se l’acquisto viene fatto online, poi, le cose si fanno ancora più complicate, soprattutto se non si hanno le informazioni giuste o non si sa come districarsi tra i molteplici materiali, colori, finiture, intensità e dimensioni disponibili.

Ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a compiere un acquisto sicuro e soddisfacente e a comprare online la miglior lampada possibile per la tua casa. 

Fai qualche ricerca sul rivenditore e sul brand della lampada

Esiste un numero infinito di negozi online da cui puoi acquistare qualsiasi tipologia di complemento d’arredo, tra cui anche le lampade: alcuni sono affidabili, altri lo sono decisamente meno! Probabilmente ti è già capitato di sentire storie “dell'orrore” di qualche amico o parente che ha effettuato un acquisto online e si è poi ritrovato con un pugno di mosche in mano.

Ti consigliamo quindi di assicurarti di comprare oggetti solo ed esclusivamente da store e rivenditori online che abbiano un’ottima reputazione e che siano operativi e attivi a tutti gli effetti. 

Indagare sull’affidabilità di un negozio online non è difficile: basta navigare il sito web, cercare informazioni in merito alla loro storia, verificare se i loro dati e contatti legali sono visibili (per esempio la partita IVA dell’attività), e soprattutto leggere le recensioni e opinioni di altri clienti. 

Se vuoi scendere davvero in profondità, puoi anche cercare qualche informazione in merito non solo allo store, ma anche al brand produttore: in questo modo avrai una panoramica migliore sulla lampada che desideri acquistare online.

Analizza le tue necessità e capisci cosa ti aspetti dalla lampada

Rispondi ad alcune domande prima di acquistare online la lampada che hai adocchiato, come per esempio:

  • Che cosa stai cercando? Una lampada, certo, ma di che tipo? Una lampada da sospensione o una da parete? Una lampada piccola da tavolo o una grande da terra? 
  • Che estetica cerchi in una lampada? Preferisci le lampade ultra-minimali o quelle più classiche e appariscenti? Preferisci che siano in metallo o in legno? 
  • Cosa non ti piace in una lampada? C’è uno stile che proprio non ti piace? O un tipo di illuminazione che non ti va a genio? 
  • Che funzione deve avere la lampada? Ad esempio, hai bisogno di una particolare luminosità o intensità?
  • Quanto vuoi spendere?

Molti progetti hanno un budget prestabilito e saperlo in anticipo può farti risparmiare molti problemi ed equivoci. 

Per trovare le risposte a queste domande, dedica del tempo alla ricerca di immagini di lampade che ti piacciono, possibilmente già ambientate in stanze e luoghi diversi.

Siccome per ogni categoria di lampade potrebbero esserci centinaia o migliaia di opzioni, l’ideale è restringere il più possibile il campo e arrivare prima dell’acquisto online con le idee molto chiare.

Leggi con attenzione le informazioni sulla potenza e sul flusso luminoso

Le informazioni chiave da ricordare quando si scelgono le lampadine per la propria lampada sono queste:

  • Pensa ai lumen (la quantità di luce emessa), non ai watt
  • Considera i costi a vita, non solo il prezzo di acquisto
  • Considera la temperatura del colore per una buona atmosfera
  • Capisci di quale tipo di luce hai bisogno

Un tempo si acquistavano lampadine a incandescenza vecchio stile in base alla quantità di potenza (o watt) che utilizzavano. Con le nuove tecnologie ad alta efficienza energetica ora disponibili, le lampadine producono la stessa quantità di luce utilizzando molta meno energia. Non ha più senso pensare per watt: ragionare in lumen è il modo migliore per scegliere la luce di cui hai bisogno.

Inoltre, è più saggio scegliere lampadine che ti porteranno a spendere di meno in illuminazione a lungo termine.

Due delle principali differenze tra le tecnologie di illuminazione sono la durata e l'efficienza. Ad esempio, mentre una lampadina alogena è più economica da acquistare di un LED, un LED di buona qualità dura 5-10 volte di più e consuma un quarto dell'energia.

Fai attenzione ai materiali e alle componenti incluse o escluse

In cucina, a contatto con vapori e fumi, materiali come il vetro, il cristallo o il metallo potrebbero sporcarsi più velocemente. Se in casa ci sono bambini o animali domestici, una lampada realizzata con materiali estremamente delicati potrebbe non essere l’ideale. 

Se hai a cuore la sostenibilità ambientale, ci sono ottime soluzioni realizzate in legno, bambù, carta intrecciata o elementi di recupero. 

La qualità e l’estetica di una lampada non è definita solo dalle forme o dai colori, ma anche dai materiali: assicurati di comprendere alla perfezione con che materiali è realizzata la lampada che ti piace e chiediti se questi fanno al caso tuo. 

Inoltre, leggi con attenzione la scheda prodotto della lampada e informati sulle componenti incluse ed escluse dall’acquisto, come lampadine, finiture o cavi: nel caso avessi dei dubbi, non esitare a contattare l’assistenza clienti. 

Prima di acquistare, visualizza il prodotto nell'ambiente e fai dei test

Una volta trovate alcune lampade che ti piacciono, fai un respiro prima di fare clic sul pulsante di pagamento: gli acquisti online impulsivi possono essere divertenti, ma non sono per nulla efficaci.

Ecco un trucchetto da provare, prima di acquistare online una lampada: usa del cartone per ricreare le dimensioni generali della lampada che vorresti acquistare e inseriscilo nell’ambiente, per renderti davvero conto degli ingombri.  

Se sei in dubbio sui colori, le temperature e le intensità delle luci, fai delle prove con altre lampadine temporanee, per assicurarti che ciò che hai in mente funzioni davvero nella stanza dove collocherai la lampada e, soprattutto, rispecchi i tuoi gusti. 

In generale, il nostro consiglio è quello di mettere i prodotti nel carrello online e di pensarci su per qualche giorno, provando a visualizzare la lampada nell’ambiente reale. 

Affidati al servizio clienti del rivenditore

Il servizio clienti e gli addetti alle vendite sono formati per assisterti. Un buon rivenditore online lavorerà sodo per darti quanti più dettagli possibili nelle schede delle lampade, ma se hai dubbi non esitare a contattare il customer service dello store via email, chat o telefono. 

Il team di esperti sarà lieto di aiutarti a trovare la soluzione adatta per il tuo acquisto online, sia che si tratti di una singola lampada da tavolo, sia che tu debba pianificare l'illuminazione per un'intera casa.

Related products

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist