Di tutte le stanze della tua casa, la tua camera da letto è probabilmente l'unica in cui trascorri molto tempo sia quando è completamente buia, sia quando è è illuminata, sia quando è caratterizzata da una luce soffusa. 

Quindi, capire quale può essere il giusto design dell'illuminazione per la tua camera da letto è essenziale per renderla un luogo confortevole dove riposare durante la notte, alzarsi la mattina e rilassarsi a fine giornata. 

Abbiamo compilato questa breve, ma completa guida all'illuminazione di una camera da letto moderna, per aiutarti a capire come illuminare questa fondamentale parte della tua casa nel modo giusto: iniziamo! 

Guida all'illuminazione della camera da letto: le basi

Capisci come “stratificare” le luci nella tua camera da letto

Sapere come sovrapporre nel modo più strategico ed efficace le lampade è la chiave per creare la migliore illuminazione possibile nella tua camera da letto. Ciò significa trovare il giusto equilibrio tra l'illuminazione cosiddetta d’ambiente, quella operativa e le luci d’accento.

Creando questo equilibrio, sarai in grado di avere nella tua stanza da letto le giuste luci per soddisfare ogni esigenza e stato d’animo, con il semplice tocco di un interruttore.

Illuminazione d’ambiente per la camera da letto

Da generale a specifico, ti consigliamo di stratificare i tipi di illuminazione a seconda di ciò che prevedi di fare più o meno spesso nella tua camera da letto. 

Per cominciare, inizia a costruire la tua base di illuminazione inserendo nella camera da letto luci d’ambiente e luci omogenee generali. Tieni in considerazione il fatto che una corretta illuminazione d’atmosfera o d’ambiente include anche l’uso delle luci naturali: capisci come sfruttarla al meglio con infissi e tendaggi ad hoc. 

L’illuminazione generale ha invece la caratteristica di diffondersi in modo omogeneo ovunque nella stanza e ti consentirà di eseguire facilmente attività di routine come pulire, piegare i vestiti o rifare il letto.

In termini di luci artificiali, l’illuminazione d’ambiente si ottiene al meglio con lampade a soffitto (come per esempio plafoniere da incasso, lampadari, lampade a sospensione, …) o tramite dispositivi portatili, come le lampade da terra. 

Entrambi questi tipi di illuminazione offriranno una quantità sufficiente di luce per tutte quelle attività casalinghe e di relax che non richiedono una luce brillante e focalizzata.

Luce direzionale diretta per la camera da letto

Se prevedi di svolgere attività che richiedono un po' più di concentrazione, come leggere, lavorare o prenderti cura della tua beauty routine, considera la possibilità di sovrapporre all'illuminazione generale e da ambiente delle luci da lavoro, capaci di generare luce direzionale diretta. 

L'illuminazione direzionale diretta non deve essere limitata alla tradizionale lampada da scrivania. Prendi in considerazione lampade da comodino, pendenti bassi su entrambi i lati del letto, applique, luci da lavoro a parete su entrambi i lati della testiera o altre luci direzionali posizionate sopra di essa.

In questo senso, le luci direzionali dirette in camera da letto possono essenzialmente assumere qualsiasi forma, purché offrano la giusta illuminazione per una concentrazione prolungata.

Luce d’accento per una camera da letto moderna

L'illuminazione d'accento dovrebbe in generale avere l’obiettivo di attirare l'attenzione ed evidenziare gli oggetti o complementi d’arredo più caratteristici all'interno di un determinato spazio.

Per la camera da letto, l'illuminazione d'accento da sola può fungere da versione soffusa dell'illuminazione ambientale, emanando una piacevole luce e creando un'atmosfera accogliente. L'utilizzo di luci a incasso nella camera da letto, applique, luci a nastro o riproposizioni creative di altri dispositivi luminosi sono alcuni modi per incorporare questa caratteristica nel design dell’illuminazione della tua camera.

I dimmer per regolare le luci nella camera da letto

Quando si sovrappongono più lampade e tipi di illuminazione nella camera da letto, i dimmer svolgono un ruolo importante nello schema più ampio del design.

Non solo i dimmer ti consentono di aggiungere una dimensione extra all'ambiente della stanza, ma sono intrinsecamente multifunzionali. Tra la scarsa illuminazione e la piena luminosità, un dimmer può soddisfare molteplici esigenze di illuminazione. Alla massima luminosità, il dimmer si presta all'illuminazione generale, mentre a impostazioni più basse, la funzione consente di utilizzare le luci come se fossero d’atmosfera. Poiché i dimmer sono facili da installare, qualsiasi apparecchio di illuminazione può assumere un ruolo multiuso.

Scegliere le lampadine giuste per la camera da letto

Mentre crei il design d'illuminazione per la tua camera da letto, è anche importante considerare il tipo di lampadina che utilizzerai per ogni apparecchio. A seconda dell'intensità della luce della lampadina e del colore che emette, questa ha il potenziale per influenzare positivamente o negativamente l’atmosfera generale della camera e il tuo benessere.

Ti suggeriamo quindi di capire quale è il tuo livello di luminosità preferito, o lumen. Sebbene i lumen suggeriti per la camera da letto siano compresi tra i 2.000 e i 4.000, questa è una decisione del tutto soggettiva che cambia in base al tipo di ambiente che desideri ricreare per la tua camera da letto.

Dopo aver stabilito l'emissione di lumen massima di una lampadina, è necessario considerare se il tipo di lampadina che si desidera è dimmerabile. Le lampade fluorescenti compatte sono difficili da controllare con un dimmer standard, così come alcuni LED a bassa tensione. In questi casi, saranno necessari dimmer speciali per un controllo fluido, senza sfarfallio e senza ronzio.

La selezione di AGOF Store per illuminare la tua camera da letto

Lasciati ispirare da queste lampade di design per illuminare al meglio la tua camera da letto in stile moderno.

Related products

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist