Oltre alle sospensioni sopra il tavolo, un'altra opzione di illuminazione importante da considerare nella cucina è quella della zona del lavandino. Qui, la luce dovrebbe essere abbastanza luminosa da consentire di vedere bene per lavare i piatti e preparare il cibo, ma allo stesso tempo non così intensa da essere fastidiosa per gli occhi. Una soluzione comune è l'installazione di faretti o barre LED sotto gli armadi superiori. Questa opzione di illuminazione fornisce una fonte di luce diretta e intensa dove è necessario, senza abbagliare gli occhi.
Un altro aspetto importante dell'illuminazione della cucina è quello di creare un'atmosfera confortevole e accogliente. Ciò può essere fatto attraverso l'uso di illuminazione d'accento, come ad esempio le strisce LED posizionate sopra gli armadi o le luci a incasso nel soffitto per creare un'illuminazione soffusa. Le luci d'accento possono anche essere utilizzate per mettere in risalto particolari elementi d'arredo o di design nella cucina, come ad esempio le piastrelle dietro il piano cottura o il bancone.
Infine, è importante considerare l'illuminazione generale della cucina, che dovrebbe essere uniforme e fornire una luce sufficiente per l'intera area. Ciò può essere raggiunto attraverso l'uso di lampade da soffitto, plafoniere o faretti a incasso, in base al design e alla disposizione della cucina.