Le lampada, i lampadari e i faretti svolgono una serie di funzioni che trascendono il semplice utilizzo a scopo di illuminazione. Infatti molto spesso le fonti di luce vengono utilizzate come complemento di arredo nella nostra abitazione, nel nostro ufficio, nei musei o nei teatri, cercando ogni volta di mantenerne intatto lo stile oppure di esaltarlo. Il design di una lampada è un aspetto che per molti è di fondamentale importanza, perciò una scelta troppo azzardata o al contrario troppo banale può rovinare il lavoro fatto in precedenza per arredare un locale. Quando si sceglie una lampada per una stanza bisogna tenere conto di molti fattori, come la destinazione d’uso del locale, la luce necessaria, la posizione più adatta per la fonte luminosa, gli arredi complementari presenti e gli effetti d’ombra che essi potrebbero produrre. Bisogna inoltre analizzare se l’oggetto andrà a rivestire un ruolo di grande impatto visivo caratterizzando di conseguenza lo stile di tutta la stanza, come nel caso dei maestosi lampadari in vetro, o se andrà semplicemente ad adattarsi alle caratteristiche del locale dando però quel tocco in più.
Una delle principali aziende italiane esponente di spicco e operante nel settore dell’illuminazione è sicuramente Flos, fondata nel 1962 da Dino Gavina e Cesare Cassina a Merano.

 

Dal Passato ad Oggi: Una Storia di Design Italiano

Flos nasce dall’idea di voler dare una maggiore dignità all’illuminazione artificiale, portando la lampadina a non essere più un semplice strumento per soddisfare un bisogno, ma trasformandola in un oggetto disegnato in modo da cambiare lo stile di vita dell’italiano degli anni ’60, andando anche a soddisfare quel senso del bello artistico profondamente radicato nella tradizione. La svolta si ebbe attraverso la collaborazione con  Arturo Eisenkeil, da cui nasce l’idea di applicare la tecnica del cocoon, una resina da spruzzare su un telaio metallico, in grado di creare uno stupefacente effetto nuvola come filtro per la luce. Con il suo trasferimento a Brescia la società assunse un carattere più imprenditoriale, scegliendo di spostarsi strategicamente vicino al distretto industriale dei metalli e investendo in processi di razionalizzazione produttiva, senza mai abbandonare il suo spirito di innovazione, differenziandosi dal consumismo americano dilagante. L’azienda ha sempre saputo adattarsi ai repentini cambiamenti di gusto tipici della società moderna, fino alla globalizzazione, riuscendo ad aprirsi ad un linguaggio di massa. Le sfide che Flos si propone per il futuro sono innumerevoli, restare al passo con i tempi è diventato il compito più impegnativo al giorno d’oggi.

 

Lampade Flos per Ogni Circostanza

Il design accattivante e sorprendente di Flos è accompagnato da un attento studio sugli aspetti funzionali. L’assortimento di lampade Flos comprende infatti oggetti per ogni circostanza, da quelle sospese come Nebula e Zeppelin, a quelle da tavolo come Biagio e Aoy, passando per quelle da parete, come Hide L e Clessidra, fino ad arrivare a quelle da esterno come All Light. Ogni prodotto è unico, ricercato, studiato e sorprendente e l’incredibile varietà lascia spazio alla fantasia di creare combinazioni ogni volta diverse per soddisfare i gusti più particolari.

Related products

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist