- Illuminazione
- 2250 views
La luce può essere considerata parte integrante dell’arredamento e della decorazione degli ambienti esterni in quanto in grado di plasmare gli spazi e cambiare la nostra percezione dell’ambiente facendoli sembrare più grandi o più piccoli, più spaziosi o più angusti. La luce naturale è sempre da preferire, ma anche le fonti luminose artificiali giocano un ruolo fondamentale se utilizzate con sapienza e cura.
Il Ruolo della Luce
Molto spesso la parte più difficile della progettazione delle luci per l’esterno è trovare idee originale e la giusta ispirazione: tendiamo a ripetere gli stessi schemi conosciuti per timore di apparire eccessivi e di cadere nel cattivo gusto. Anche l’illuminazione rischia di risultare banale e scontata da una parte, stravagante ed esagerata dall’altra se non progettata con cura e attenzione. Una buona illuminazione può invece contribuire a valorizzare gli spazi esistenti, creare atmosfere surreali, poetiche, creative o di design o delimitare percorsi incantati e angoli romantici.
L’Importanza di un Giardino ben Illuminato
Il giardino è una parte della casa che troppo spesso viene trascurato: dovrebbe essere considerato il biglietto da visita dell’abitazione e il primo luogo che gli ospiti attraversano per entrare in casa. L’arredamento, le decorazioni e l’illuminazione del giardino dovrebbero idealmente rappresentare una soluzione di continuità tra l’esterno e l’interno per garantire un’accoglienza più armoniosa e un percorso dall’esterno all’interno più piacevole e per niente brusco. La luce negli spazi esterni è importante non solo dal punto di vista estetico, ma anche per questioni di sicurezza nelle ore più buie.
Le Lampade da Esterno
Le lampade per esterno sono le protagoniste della scenografa notturna in giardinoe perfette durante l’estate per rilassarsi all’aperto e per passare piacevoli serate in compagnia degli amici.
Vediamo dunque insieme alcune idee originali e interessanti per illuminare piacevolmente l’esterno della nostra casa! Tutte queste opzioni sono di semplice realizzazione, e sono in fondo un modo per suggerirvi di usare la vostra fantasia il più possibile nell’arredare i vostri ambienti: in questo modo rispecchieranno veramente il vostro carattere e i vostri gusti!
In base alla grandezza e alla forma del giardino si possono identificare meglio le tipologie di lampade più adatte e lo scopo pratico estetico o di sicurezza.
- Una lampada da parete sopra l’ingresso per esempio è utile quando tornate a casa la sera al buio; le lampade da parete possono anche essere appese intorno alle pareti esterne della casa per creare un’atmosfera davvero suggestiva, soprattutto se sono lampade a forma di lanterne.
- In commercio si trovano anche lampade a soffitto da esterno, utili e suggestive per balconi e gazebo. Nel caso di un balcone o di un porticato che gira intorno alla casa, potete sbizzarrirvi nel disporre piccole e essenziali lampade da soffitto a zig zag o a onda.
- I lampioncini a LED sono perfetti per il giardino e una scelta sicuramente molto popolare perché resistenti ed efficienti. I lampioni da giardino sono caratterizzati da un supporto in acciaio inox o alluminio di altezza variabile e uno o più alloggianti per la fonte di luce sulla sommità. Il paralume può essere in plastica o in vetro. Lo stile dei lampioni permette inoltre di personalizzare in modo semplice sentieri e vialetti.
- Infine i faretti sono un’ulteriore soluzione ideale per illuminare giardini e ambienti esterni alla casa.I faretti da incasso sono perfetti per creare magici punti luce in aree del giardino particolarmente curate come aiuole o piccole aree arredate. Solitamente vengono posizionati in punti strategici per mettere in risalto piante o elementi architettonici, per dare vita alla natura. Quella dei faretti è un’illuminazione ascendente in grado di valorizzare dettagli e conferire alla casa un angolo esterno unico e avvolgente. I faretti a led da incasso per il giardino sono robusti e performanti in tutte le situazioni esterne. Per l’illuminazione di vialetti e scalinate si può optare per dei piccoli spot da incasso oppure a mattonelle luminose, perfette anche in combinazione con quelle tradizionali.
Osate essere creativi e date nuova vita al vostro giardino!