- Illuminazione
- 1372 views
Che cosa significa industrial? L’essenza di questo stile si è fatto negli ultimi anni sempre più presente nell’arredamento delle case degli italiani, ma nasce in terre anglosassoni. Lo stile industrial lo si riconosce da linee essenziali e mobili dalle forme dure e rigorose. In apparenza freddo, questo stile può regalare atmosfere accoglienti e calde, se ammorbidito nel modo giusto. Il concetto di industrial affonda le sue radici nel fordismo come dimostra il metodo di produzione tipico di questo stile: oggetti modesti e in apparenza anonimi che si fanno sempre più universali e versatili, adatti a tutti. Lo stile è tipico degli ambienti open space, loft o ambienti con soffitti molto alti proprio perché nasce dalle ultime tendenze di riconversione di aree che prima erano adibite ad attività industriali: ecco che quindi vecchie fabbriche assumono nuova vita grazie al gusto di designer di fama mondiale. Complementi d’arredo in acciaio, ferro o alluminio sono un must, mentre per i tessuti il sisal, lo juta, il lino e le fibre naturali sono perfetti. Il grigio in tutte le sue sfumature è il vero protagonista, accompagnato dalle colorazioni pastello che si uniscono in perfetta armonia.
Lampade Protagoniste del Cambiamento
“Durante un viaggio a New York mi sono innamorato dello stile industrial che molti appartamenti nel cuore della metropoli avevano: emanavano una bellezza malinconica ma erano cool allo stesso tempo. Tornato a casa ho voluto subito dare un po’ di freschezza al mio piccolo appartamento e portare con me un po’ di quell'atmosfera bohémien che avevo vissuto a New York. Non potendo permettermi un nuovo loft ho puntato tutto sugli accessori e le decorazioni. In particolare mi hanno colpito le lampade: è bastato davvero poco a rivoluzionare casa mia! Non mi ero mai accorto di quanto una lampada in stile industrial fosse parte integrante dell’arredamento e non solo un oggetto funzionale. Scegliere la lampada giusta non è stato immediato: tra tante forme geometriche e decise, colorazioni fredde dal bianco all’avorio, dal ghiaccio all’argento, ce n’è per tutti i gusti! Flos ha un’ampia gamma di lampade a sospensione e su Agof ne ho trovate moltissime a buon prezzo: alla fine ho scelto Fucsia per la sala da pranzo e 3 Long Light per il soggiorno.
Le lampade Fucsia sono state progettate dal designer Achille Castiglioni, hanno il diffusore in vetro, soffiato a bocca e sabbiato nella parte terminale. Mi è piaciuta la forma conica, più morbida, che si è subito adattata in armonia con il resto dell’arredamento già presente. La luce è diretta e illumina in modo eterogeneo la sala da pranzo senza dare fastidio o creare zone d’ombra.
Le Long Light sono invece delle semplici applique in alluminio del designer Piero Lissoni: fissate in fila una accanto all’altra sulla parete del soggiorno, proprio sopra il divano, non sono solo belle da vedere ma creano una fantastica atmosfera rilassante, soprattutto quando la sera torno a casa dal lavoro e sono molto stanco.
Ringrazio lo staff di Agof Store per avermi consigliato nell’acquisto di queste lampade! Mauro.”