- Illuminazione
- 2241 views
Scegliere le lampade per la nostra abitazione non è solo una scelta che va fatta in base all’estetica e allo stile che desidera ricreare ma anche in base alla funzionalità, alla sicurezza e al possibile risparmio energetico.
Nella scelta dell’illuminazione per le nostre dimore infatti i consumi energetici giocano un ruolo sempre più importante e sono uno dei fattori principali da prendere in considerazione: consumi di energia più bassi significano un minore impatto ambientale e una spesa più bassa per le bollette, insomma un bel risparmio sia per il nostro portafogli che per l’ambiente!
Lampade di Nuova Tecnologia
Negli ultimi anni il mercato delle lampadine si è differenziato sempre di più e offre oggi numerose soluzioni adatta a risolvere tante e diverse esigenze: le tradizionali lampadine a incandescenza sono ormai uscite di produzione a causa dei consumi troppo elevati e della dispersione di energia legata al surriscaldamento, e sono state gradualmente sostituite da lampadine di nuova tecnologia, che hanno inoltre permesso di creare modelli più performanti a livello del rapporto fra utilizzo di energia ed emissione di luce. Stiamo parlando di lampadine a LED, le lampadine a basso consumo.
Cerchiamo insieme di conoscere meglio la tecnologia LED per essere in grado di ricercare il massimo della prestazione a livello energetico senza sottovalutare il fattore salute e scegliere una luce che non provochi fastidi ai nostri occhi.
I LED: Che Cosa Sono?
I LED (Light Emitting Diode) sono piccole sorgenti luminose, ovvero minuscoli chip che, sfruttando le proprietà ottiche di alcuni materiali semiconduttori, convertono impulsi elettrici in luce.
Le lampadine a tecnologia LED rappresentano per molti il futuro dell’illuminazione domestica.
Le lampadine a LED venivano utilizzate all’inizio solamente per illuminare locali di grandi dimensioni ed esterni e le si potevano trovare in supermercati, studi medici e palestre, mentre oggi si si stanno facendo sempre più strada in tutti i tipi di lampade, faretti, lampadari ad uso interno e domestico.
Tutti i Vantaggi delle Lampadine LED
Quali vantaggi offrono le lampade a tecnologia LED? I LED sono le lampadine che presentano le prestazioni più efficienti: fino all’80% di energia convertita in emissione di luce in più rispetto alle lampadine a incandescenza, il 50% in più rispetto agli altri modelli attuali e hanno una durata molto più lunga delle lampadine tradizionali, dal momento che possono durare dai quindici fino ai vent’anni e non richiedono particolare manutenzione.
A differenza delle lampadine a basso consumo a fluorescenza un ulteriore vantaggio a favore dei LED è la possibilità di regolare l’intensità della luce, che è anche immediatamente disponibile, senza lunghi tempi di latenza fra l’accensione e la luminosità desiderata. Le lampadine a LED possono essere dimmerabili e permettere dunque di ottenere sempre il livello di illuminazione desiderato. Non presentano poi emissioni di infrarossi o ultravioletti, il che rende questo tipo di illuminazione non sono economico e funzionale, ma anche sicure e salutari per le persone e l’ambiente. Le lampadine LED offrono una piacevole luce bianca e calda e non inquinano: non contengono né gas nocivi né sostanze tossiche.
Possiamo dunque tranquillamente affermare che le lampadine a LED, nonostante prevedano una spesa iniziale più costosa rispetto agli altri modelli, siano un investimento valido se vogliamo un prodotto all’avanguardia che possa durare nel tempo e ridurre i nostri consumi e le nostre spese, riducendo allo stesso tempo il nostro impatto ambientale. Le lampadine LED infatti combinano una piacevole luce bianca calda con una durata eccezionalmente lunga, come abbiamo visto, e oltre ai significativi risparmi energetici immediati valorizzano l’atmosfera di ogni ambiente di casa, essendo le possibilità di illuminazione davvero tante.
Se state valutando dirinnovare l’illuminazione interna della vostra casa,ora avete qualche informazione utile in più.