Scegliere l’illuminazione giusta per la propria casa non è una decisione così facile e immediata da portare a termine in quanto la varietà di lampadari, nello stile, nelle forme, nei colori e categorie è davvero molto vasta. Spesso la scelta del lampadario viene compiuta focalizzando l’attenzione più da un punto di vista estetico invece che funzionale al suo scopo. La scelta del lampadario, oltre che essere finalizzata a creare armonia stilistica con l’arredamento deve essere fatta per garantire un’illuminazione uniforme ed efficiente per lo spazio da arredare.

A questo proposito è opportuno scegliere il lampadario focalizzando l’attenzione anche sulla sorgente di luce e scegliere così il lampadario che meglio riesce ad illuminare la stanza. Sicuramente la lampada a soffitto è una lampada versatile, in cui la luce è davvero protagonista e che si presta ad essere utilizzata in ambienti molto diversi. La lampada da soffitto garantisce la massima funzionalità. La lampada da soffitto è una lampada presente in diversi stili e formati, questo la rende una lampada adatta ad ogni tipo di ambiente, da quelli più raffinati ed eleganti, a quelli più semplici e rustici.

 

La lampada da soffitto la sorgente di luce ideale per illuminare con semplicità la tua casa

La lampada da soffitto grazie alla sua versatilità è una delle lampade più utilizzate per illuminare abitazioni ed uffici. In questa categoria di lampade da soffitto rientrano le plafoniere, una lampada dal design semplice e lineare come la lampada da soffitto Frida della ditta Egoluce, che si contraddistingue proprio per la sua semplicità e forma, spesso tondeggiate e squadrata dalle dimensioni non eccessive. La lampada da soffitto quindi può essere facilmente installata per illuminare soggiorni, camere da letto, camerette, bagni e cucine. La sua semplicità e purezza rende queste lampade da soffitto adattabili a qualsiasi tipo di arredamento. Per chi vuole mantenere una certa semplicità, linearità ed efficacia nell’illuminazione può acquistare lampade da soffitto moderne. Con la rivisitazione in chiave moderna queste lampade da soffitto si adattano meglio a contesti leggermente più raffinati e chic. La lampada Crazy parete soffitto di Artemide realizzata dai designer Ernesto Gismondi e Daniele Moioli, infatti, pur mantenendo una linearità pulita e semplice grazie all’irregolarità del quadrato, viene meglio valorizzata se posizionata in un salotto più moderno e minimal.

 

La lampada da soffitto di design: tra funzionalità e stile

Per chi vuole osare di più e non vuole rinunciare nemmeno per le lampade da soffitto ad uno stile unico e particolare può puntare sulle lampade da soffitto di design.

Le lampade da soffitto di design sono delle ottime fonti di illuminazione per camere, soggiorni, cucine e uffici ma contrariamente alle precedenti si caratterizzano per un’estetica ed un design più elaborato; il che non le rende più solo delle lampade ma le trasforma in veri e propri componenti d’arredo.

Queste lampade da soffitto di design infatti non presentano più la linearità e semplicità delle precedenti ma si caratterizzano per una maggiore complessità nella scelta dei materiali, sicuramente più particolari, ma anche nelle loro forme, che vanno a destrutturare la purezza e semplicità della classica lampada da soffitto. La lampada da soffitto Cosmic Angel soffitto progettata da Ross Lovegrove per Artemide infatti, è un chiarissimo esempio di lampada di design, che va a destrutturare completamente il concetto di lampada da soffitto solitamente utilizzato. Queste lampade come si può facilmente intuire si addicono ad ambienti più elaborati, moderni e raffinati, in cui vi è una certa cura anche nella scelta dell’arredamento.

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist