Lampade da parete, lampadari, applique, non solo hanno una importantissima funzione pratica nel fornire un’illuminazione omogenea in ogni ambiente interno ed esterno della casa ed eliminano angoli bui, ma sono in grado di ricreare atmosfere speciali.

Come illuminare quindi la tua casa con stile e design?

 

5 Consigli su Come Illuminare la Casa

  1. Se avete l’impressione che i vostri mobili e le pareti siano troppo scuri e rendano un ambiente come quello della camera da letto più piccolo e angusto, cambiate la percezione dello spazio con lampade da soffitto o lampade con paralumi in vetro o in cristallo! Mobili e pareti scure tendono ad assorbire la luce, ma con lampade dall’illuminazione potente riuscirete a dare un aspetto più fresco e leggero all’ambiente intorno a voi. Anche una lampada che riflette sulla superficie di uno specchio avrà il potere di far percepire lo spazio più ampio di quello che è.
  2. Optate per un’illuminazione multilevel, a più livelli, combinando lampade ad altezza diversa. Scegliete per esempio una plafoniera come lampada e fonte di illuminazione principale del salotto e abbinate applique e lampade da terra che richiamano lo stesso stile della plafoniera: potrete così giocare con la luce su vari livelli, creando di volta in volta atmosfere più rilassanti o luci più o meno soffuse. In zone come corridoi e disimpegni un’illuminazione multilevel sarà la scelta giusta per dare personalità ad ambienti secondari della casa: perché non optare per applique decorative, magari con lampade a LED?
  3. Ricordatevi che anche il colore della luce è importante. Un’illuminazione calda, più giallastra, sarà perfetta per chi desidera un’atmosfera intima e di relax, accogliente e confortevole; una luce bianca fredda al contrario verrà utilizzata in luoghi di lavoro, come negli uffici o per illuminare la propria zona studio.
  4. Infine, ecco quali fattori occorre tenere in considerazione prima di acquistare le nostre nuove lampade: dimensioni e forma della stanza da illuminare; quali attività si svolgono al suo interno; disposizione, dimensioni e colori dell’arredamento e delle pareti; quanto tempo la lampada resterà accesa.

 

La Luce tra Arte e Tecnologia

Le lampade Flos sono un sinonimo di design e qualità. Dal latino fiore, Flos inizia negli anni ‘60 a reinventare l’idea di illuminazione artificiale con il desiderio di creare da semplici lampadine degli oggetti capaci di cambiare il modo di abitare. Da impegno e fantasia sono nate infatti le lampade più iconiche della storia dell’illuminazione. Sempre aggiornata su materiali e nuove tecnologie, Flos propone soluzioni all'avanguardia, in un’avventura tra arte e tecnologia, grazie all’ampio spazio che riserva alla creatività di talentuosi designer internazionali

Miss Sissi è un esempio di lampada dal design senza tempo: disegnata da Philippe Starck nel 1991 è diventata un’icona della marca Flos: lampada da tavolo a luce diretta e diffusa, le cui parte sono stampate ad iniezione in policarbonato colorato. Anche il famoso designer Jasper Morrison ha dato il suo contributo per Flos, disegnando Glo Ball F nel 1998. Si tratta di una da terra a luce diffusa dalle linee affusolate ma morbide, semplice nell’essenza ma potente!

Related products

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist