- Illuminazione
- 1403 views
A lezione di illuminazione: abbiamo chiesto ad un consulente di illuminazione e un designer di condividere alcuni dei loro suggerimenti per capire come scegliere i giusti punti luce e progettare l'illuminazione di casa, così come per conoscere le ultime tendenze di illuminazione da parete.
Lezioni di Illuminazione
“L’illuminazione va progettata con criterio: troppo spesso vedo errori ripetersi in molte abitazioni che provocano illuminazione insufficiente e sprechi energetici. Vi faccio alcuni esempi per ogni stanza della casa.
● La cucina è un ambiente prima di tutto operativo e la componente funzionale deve avere la priorità: il piano cottura è molto importante e deve essere illuminato in modo omogeneo per diminuire incidenti dovuti a scarsa visibilità e zone d’ombra. Attenzione a non posizionare lampade vicino al lavandino, soprattutto se non sono ben protette dall’acqua.
● In sala da pranzo l’illuminazione deve essere su più livelli perché in spazi così ampi la luce tende a disperdersi, meglio puntare su più fonti luminose orientate sulle varie zone. Evitare luci colorate, soprattutto sopra il tavolo dove mangiamo: il colore ci da una percezione sbagliata del cibo e crea un effetto contrario a quello rilassante che deve avere la zona tavolo.
● Il salotto è il luogo dove per eccellenza ci si rilassa: no a illuminazione troppo potente, e sì ad applique che producono fasci di luce morbida, meglio se a tonalità neutra. Un errore molto comune è quello di illuminare la zona tv nel modo sbagliato: scegliete un sistema di illuminazione regolabile e a luce indiretta.
● Illuminazione regolabile e multilevel è quella che consiglio anche per la camera da letto.
● Infine in bagno è importante evitare di creare zone d’ombra dove abbiamo lo specchio e luci colorate, ma prediligere luce calda e fioca.”
Luce di Design sulle Pareti
“Eventi come il Salone del Mobile di Milano sono occasioni che gli amanti del design non dovrebbero perdere. Chiunque può trarne ispirazione: professionisti e non, possono scoprire i nuovi trend in fatto di illuminazione di interni e quali designer seguire.
Le lampade da parete possiedono un aspetto pratico e funzionale non trascurabile nel creare diverse soluzioni di illuminazione multilevel e regolabile e per questo sono oggetto di ricerca di tanti giovani e talentuosi designer. Il marchio Flos è un’icona dell’illuminazione d’avanguardia e sinonimo di design moderno: le applique di Flos donano all’ambiente un carattere spettacolare e dinamico. Scienza e tecnica si incontrano per realizzare lampade da parete belle e funzionali. Qualche esempio? I modelli Ariette e Foglio di Tobia Scarpa si adattano ad ambienti semplici, un po’ casual e sono dotati di spiccata personalità.
Un secondo nome da tenere sott’occhio è FontanaArte: marchio di successo, propone molte soluzioni di tendenza in fatto di lampade da parete. Volèe Parete è una lampada touchless a luce diretta regolabile e con testa orientabile, nasce da una riflessione sulla trasformazione dell’utilizzo della postazione di lavoro, studio o lettura, attività sempre più legate all’uso del pc.
Certo l’illuminazione di ogni stanza va progettata con attenzione, ma non rinunciate a design, forme e colori per dare carattere e bellezza allo spazio intorno a voi.”