- Illuminazione
- 1396 views
Non solo lampade da terra, applique da parete e lampade da sospensione; le lampade da tavolo
sono perfette per completare l’illuminazione della casa, essenziali per scrittoi, scrivanie, comodini e qualiasi tavolino da soggiorno. Una bella lampada da tavolo è un elemento immancabile per ogni salotto che si rispetti, indispensabile alleata di divani e poltrone, ma non solo: è essenziale per far brillare complementi d’arredo, soprammobili e oggetti di valore, fotografie e piccoli gioielli. Quando poi si tratta di studiare, leggere o lavorare, la luce naturale non è sufficiente per garantire una corretta illuminazione, diventa quindi indispensabile munirsi della giusta lampada da scrivania per poter svolgere le proprie attività garantendo agli occhi il giusto riposo. Come non considerare infine il comodino? Non solo complemento di arredo, ma compagno indispensabile di ogni letto, non sarebbe certamente lo stesso senza una bella lampada da tavolo, che combini stile, design e funzionalità. Ancora una volta, design ed illuminazione si combinano per creare forme e geometrie sempre nuove, e dar nuova vita a modelli intramontabili.
Lampada da tavolo: la compagna di lettura ideale
La lampada da tavolo è senza dubbio la compagna ideale di lettura, elemento indispensabile per garantire una corretta illuminazione e al tempo stesso arredare con gusto e stile, dando risalto ai complementi di arredo e conferendo il giusto carattere ad ogni stanza. Quando si tratta di arredamento, una lampada di design può fare la differenza e persino una semplice lampada da tavolo può trasformare un ambiente nella sua interezza. Illumina in maniera diffusa ma solo dove necessario, creando un’atmosfera rilassante e calda che si sposa perfettamente con il soggiorno e la stanza da letto, specialmente nelle ore che accompagnano il tramonto. Che siate alla ricerca della perfetta illuminazione per il tavolino del salotto o per il comodino, la lampada da tavolo è certamente la compagna di lettura ideale. Anche in questo caso, il design incontra la funzionalità in un mix perfetto di estetica e performance, combinando forme e tecnologia, stile ed efficienza. Acciaio, ottone, vetro, resina, materiali plastici si combinano in un mix di geometrie sempre nuove. Le forme classiche si reinventano creando giochi di luce e consistenze.
Design, funzionalità e performance in un mix perfetto
Fra materiali, colori e geometrie, modernità e tradizione si incontrano, creando combianzioni sempre nuove. Pensiamo ad un Servoluce di Castellani & Smith, con struttura in ferro e dettagli in ottone, che evoca le forme sinuose di un antico candelabro con un gusto tutto nuovo. O ancora, gli anni ’60 hanno nuova vita nell’ormai intramontabile Atollo di Oluce, in foto: disegnata da Vico Magistretti, nel 1979 vince il Compasso d’Oro ed entra nell’Olimpo del design, con apparizioni in musei di tutto il mondo. E ancora, pensiamo a Poia di Castellani & Smith, in ferro, ottone, vetro opalino bianco e bronzo: linee semplici, design unico e indimenticabile, in cui lo stile moderno e contemporaneo incontra la tradizione del vetro. O ancora, Fontana Arte con Globo di Luce, in foto, gioca con materiali e geometrie, con una struttura sferica in vetro soffiato metallizzato.